28/05/2020
Emergenza Covid-19 negli ambienti di lavoro, online i 14 video sul Protocollo tra le parti sociali
Con l’ultimo filmato sulla verifica dell’attuazione delle misure previste, si completa la pubblicazione del prodotto multimediale Inail che illustra in brevi capitoli i contenuti del testo sottoscritto il 14 marzo dalle organizzazioni datoriali e sindacali e integrato il 24 aprile. In un periodo in cui, ripartite le attività produttive, sarà fondamentale rispettare le regole indicate per la prevenzione del rischio contagio

Il Protocollo in brevi filmati. I video sono stati ideati per illustrare in modo sintetico e facilmente fruibile grazie a grafica e audio, le misure contenute nel documento. Dall’informazione ai lavoratori alle modalità di accesso in azienda e di gestione degli spazi comuni come mense e spogliatoi, alle indicazioni su pulizia, igiene e sanificazione, a quelle sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Filo conduttore dei temi trattati è la necessità che le imprese, una volta ripartite le attività produttive, rispettino i protocolli anti-contagio per contrastare la diffusione del virus. Anche attraverso una nuova organizzazione che utilizzi turni, smart working, rimodulazione dei livelli produttivi. Infine due temi cruciali: come gestire una persona sintomatica in azienda e la sorveglianza sanitaria. Quest’ultima assume un ruolo importante tra le misure di contenimento del contagio, tanto che il Decreto Rilancio ha previsto una sorveglianza sanitaria eccezionale estesa a tutte le aziende.
Aggiornamento e verifica in base alle specificità. L’ultimo filmato pubblicato illustra l’articolo 13 del Protocollo dedicato all’aggiornamento e alla verifica delle misure contenute nel testo. A questo scopo, in azienda si costituisce un Comitato con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del rappresentante dei lavoratori alla sicurezza. Nei casi in cui, per la particolare tipologia di impresa e per il sistema delle relazioni sindacali, non fosse possibile costituire comitati aziendali è prevista l’istituzione di un comitato territoriale composto dagli Organismi Paritetici per la salute e la sicurezza con il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza territoriale e dei rappresentanti delle parti sociali. Inoltre, si potranno costituire a livello territoriale o settoriale, comitati per le finalità del Protocollo, anche coinvolgendo autorità sanitaria locali e soggetti istituzionali attivi in iniziative per il contrasto alla diffusione del virus.
-
Covid-19: prodotti informativi
Raccolta di prodotti multimediali dedicati al Coronavirus.