Ti trovi in:
12 marzo 2025
D’Ascenzo ai coordinatori Ctss: “Da voi un supporto prezioso per gestire le nuove tecnologie”
Il presidente dell’Inail è intervenuto alla seconda giornata della riunione promossa dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Istituto
D’Ascenzo ai coordinatori Ctss: “Da voi un supporto prezioso per gestire le nuove tecnologie”

FIRENZE - “In questa occasione ci tengo a sottolineare l’importanza del supporto tecnico multidisciplinare offerto dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza (Ctss) all’Istituto. Ritengo, infatti, che si tratti di una componente fondamentale per l’indispensabile rilancio delle strategie di prevenzione dell’Inail, per rafforzare le attività di formazione per la salute e la sicurezza sul lavoro e promuovere al meglio i bandi Isi affinché possano diventare maggiormente attrattivi per le micro e piccole imprese”. Così il presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, nel suo intervento di apertura alla seconda giornata della riunione dei coordinatori centrali e regionali della Consulenza, in svolgimento a Villa Tornabuoni Lemmi a Firenze.
“L’apporto tecnico della Ctss fondamentale per esaminare problemi e individuare soluzioni”. “Gli studi e le analisi su cui la Ctss è impegnata – ha proseguito D’Ascenzo – sono estremamente utili a focalizzare le problematicità e a individuare le relative cause e soluzioni. La componente tecnica multidisciplinare a supporto dell’attività di prevenzione, dunque, sarà preziosa anche per governare il crescente impatto delle nuove tecnologie che rappresenterà uno strumento valido e utile solo se resterà sotto il governo delle persone. Un sentito grazie a tutti i professionisti della Consulenza – ha concluso il presidente – per il lavoro che quotidianamente svolgono con passione e impegno”.
Nelle relazioni dei coordinatori bilanci e prospettive per le attività della Consulenza. Nel corso delle due giornate di riunione, presieduta dal coordinatore generale Ctss Fabrizio Benedetti, sono state esaminate le attività portate avanti dalla Consulenza, incentrate su tariffe assicurative, igiene industriale, reinserimento lavorativo, incentivi economici alle imprese, formazione e attività di prevenzione. Le analisi offerte dai coordinatori e gli spunti raccolti nel dibattito hanno consentito di fissare un primo bilancio delle iniziative svolte e di tracciare i prossimi obiettivi a cui lavorerà la Ctss per il rafforzamento delle azioni di prevenzione e di tutela a beneficio dei lavoratori.
TI POTREBBE INTERESSARE
Per approfondire
-
Riunione dei coordinatori della Consulenza tecnica salute e sicurezza sul lavoro a Firenze
Si è aperta, alla presenza del Direttore generale, Marcello Fiori, e del Direttore regionale per la Toscana, Giovanni Contenti, la riunione dei coordinatori della Consulenza tecnica salute e sicurezza sul lavoro che si terrà tra l’11 e il 12 marzo nella prestigiosa location di Villa Lemmi
Condivisione social
Pubblicazione
12/03/2025, 15:37
Ultimo aggiornamento
12/03/2025, 15:37
Condividi