Ti trovi in:
25 luglio 2024
“Inail Insieme”, a Milano giornata di incontri con il direttore generale
Il 24 luglio nel capoluogo lombardo la seconda tappa del ciclo di iniziative promosse con l’obiettivo di aprire un confronto con le strutture locali dell’ente e le realtà territoriali
“Inail Insieme”, a Milano giornata di incontri con il direttore generale

MILANO - L'iniziativa "Inail Insieme: incontri con il territorio" ha toccato la Lombardia il 24 luglio 2024, a Milano, come seconda tappa di una serie di eventi promossi dal nuovo direttore generale dell'Inail, Marcello Fiori. L'obiettivo di questi incontri è quello di rafforzare il rapporto tra l'Inail e le realtà territoriali, con una particolare attenzione alle esigenze delle strutture locali dell'ente e alle problematiche specifiche di ciascuna regione.
Fiori: “Per l’Inail un modello organizzativo innovativo”. Durante la visita in Lombardia, il direttore generale Fiori ha incontrato il direttore regionale Inail Alessandra Lanza e il management Inail della regione, le organizzazioni sindacali, le più alte cariche delle istituzioni regionali e territoriali per discutere dei diversi progetti e iniziative in corso per migliorare la sicurezza sul lavoro e il benessere dei lavoratori: “Un impegno collettivo, che – ha dichiarato Fiori – deve vedere uniti imprese e lavoratori, parti sociali, istituzioni e stakeholder in una logica di sistema e proficua collaborazione. Il ruolo centrale svolto da Inail, quale protagonista delle iniziative per la prevenzione e la sicurezza, deve essere incardinato su un modello organizzativo innovativo, con profonde radici sul territorio e con l’obiettivo di mettere sempre la persona al centro in ogni azione che l’Istituto progetta e realizza e nella definizione efficiente e strategica dei servizi e delle prestazioni da erogare”.
Prevista l’immissione di circa cento nuove unità di personale in Lombardia. Nel corso della riunione con lo staff regionale di Inail, è stato espresso apprezzamento per il segnale dato dal direttore generale con l’attenzione prestata alla Lombardia, regione scelta tra le prime tappe dell’iniziativa itinerante. Durante l’incontro è stato messo in rilievo lo spirito di appartenenza e di dedizione del personale e sono stati affrontati i temi legati all’impegno per la prevenzione e per la formazione, al rapporto con le imprese e con gli assistiti e le loro famiglie, compreso il tema del reinserimento socio-lavorativo. Sono state presentate le peculiarità e le necessità delle sedi Inail nelle diverse province lombarde. Attenzione è stata dedicata in particolare alle misure e alle strategie per il rafforzamento dell’organico; sono stati accolti con favore i sei bandi di concorso per nuove assunzioni in Inail pubblicati il 12 luglio scorso e che, per la Lombardia, “prevedono l’immissione di circa cento nuove unità di personale, sulle 577 previste a livello nazionale, tra funzionari, assistenti sociali, tecnologi, professionisti presso la consulenza tecnica salute e sicurezza e per l’edilizia”, ha spiegato Fiori. La politica assunzionale è stata oggetto anche della riunione con le organizzazioni sindacali, nel corso della quale, in un confronto franco e collaborativo, è emerso l’apprezzamento per la presenza in regione del direttore generale ed è stata posta l’attenzione sul tema della valorizzazione delle competenze e del rafforzamento del capitale umano dell’Istituto.
La sinergia tra l’Inail e gli enti preposti a garanzia di sicurezza e legalità. La giornata nel capoluogo lombardo ha rappresentato anche l’occasione, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, di approfondire la forte interconnessione e relazione tra Prefettura e Regione, sia in termini di vigilanza sia di prevenzione in relazione alle possibili iniziative progettuali in vista dell’evento olimpico. Il direttore generale Inail ha avuto un incontro con il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, nel corso del quale è stata sottolineata l’importanza del presidio tra Inail e gli altri enti preposti a garanzia della sicurezza e della legalità soprattutto in tema di grandi opere, grandi eventi e Olimpiadi, ricordando la partecipazione Inail al “Protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture” promosso dalla Prefettura.
L’incontro in Regione Lombardia. Si è tenuto inoltre un incontro in Regione Lombardia, aperto dal presidente Attilio Fontana, nel corso del quale è stato messo in risalto quanto sia importante, in una regione locomotiva dell’economia italiana e del Made in Italy, l’obiettivo della tutela del lavoro, della legalità e la salvaguardia della sicurezza. Nel corso del tavolo di lavoro si è svolto un confronto con l’assessore regionale all'Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi, sulle tematiche relative alla formazione per la sicurezza, anche in ambito scolastico, all’accompagnamento alle imprese e ai progetti in corso anche in vista dell’evento olimpico. Inail e Regione collaborano attivamente sulla prevenzione e sui temi del supporto alla cura degli assistiti, e lavorano fianco a fianco anche sui temi della formazione in materia di salute e sicurezza stradale della regione e sulla formazione aggiuntiva dei lavoratori impegnati nelle opere finanziate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
TI POTREBBE INTERESSARE
Per approfondire
-
Inail insieme, al via il 15 luglio il ciclo di incontri promossi dal direttore generale sul territorio
A un mese e mezzo dall’insediamento al vertice dell’Istituto, Marcello Fiori inaugura a Napoli la serie di eventi in tutte le Direzioni regionali dell’ente
Condivisione social
Pubblicazione
25/07/2024, 11:43
Ultimo aggiornamento
25/07/2024, 11:43
Condividi