Ti trovi in:
21 novembre 2019
Infortuni sul lavoro, Bettoni: “È un dramma che dobbiamo combattere ogni giorno”
Per il presidente dell’Inail, intervenuto al Politecnico di Milano all’apertura del seminario degli avvocati dell’Istituto, “per fare in modo che le norme vengano rispettate” è fondamentale la collaborazione “tra istituzioni, organizzazioni sindacali e datoriali, lavoratori e società civile”
Infortuni sul lavoro, Bettoni: “È un dramma che dobbiamo combattere ogni giorno”

MILANO - Gli incidenti sul lavoro sono un “dramma che dobbiamo combattere ogni giorno”. Lo ha detto ieri a Milano il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, introducendo i lavori del seminario nazionale degli avvocati dell’Istituto, incentrato quest’anno su opportunità e rischi dello sviluppo tecnologico.
“Anche un solo morto deve farci riflettere e indignare”. “Il bilancio è sempre preoccupante e tragico – ha aggiunto Bettoni – Anche un solo morto sul lavoro, infatti, deve farci riflettere e indignare. Bisogna lavorare tutti in insieme, istituzioni, organizzazioni sindacali e datoriali, lavoratori e società civile, per fare in modo che le norme vengano rispettate. Quando si verificano incidenti sul lavoro è necessario accertarne le cause, ma dobbiamo soprattutto mettere al centro della nostra attività la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e stare vicino alle famiglie delle vittime”.
“Rafforzare il personale per garantire i servizi che servono a lavoratori e imprese”. Il presidente dell’Inail ha sottolineato inoltre che l’Istituto, per poter svolgere in modo efficace le funzioni che gli sono attribuite nell’ambito della prevenzione, della ricerca e dell’assistenza ai lavoratori infortunati e tecnopatici, “ha bisogno di personale”. Il mancato avvicendamento dei dipendenti andati in pensione, a causa del blocco delle assunzioni, insieme ad altri fattori, ha infatti “creato una problematica che stiamo cercando di risolvere insieme alla direzione generale e agli organi competenti. Siamo fortemente impegnati per fare in modo che nei prossimi mesi si possa ampliare la pianta organica. Questo per garantire i servizi che servono agli utenti, imprese e lavoratori”.
Domani la giornata conclusiva con il direttore generale e il presidente del Civ. Dopo la prima giornata, ospitata nell’aula magna del Politecnico, il seminario degli avvocati Inail prosegue fino a domani, venerdì 22 novembre, nell’aula Rogers dell’ateneo milanese, in via Andrea Maria Ampère 2. Le conclusioni, in particolare, saranno affidate al direttore generale dell’Istituto, Giuseppe Lucibello, che prenderà la parola dopo gli interventi istituzionali di Francesca Puglisi, sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, e Giovanni Luciano, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inail.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Seminario nazionale avvocati Inail - "Lo sviluppo tecnologico: opportunità e rischi"
Milano - da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre 2019
Condivisione social
Pubblicazione
21/11/2019, 10:29
Ultimo aggiornamento
21/11/2019, 10:29
Condividi