Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

22 giugno 2016

Progetto “Flussi Informativi Inail – Regioni”: presentazione dello stato dell'arte

L’iniziativa, il contributo dei dati forniti dall'Inail e il software siviluppato per agevolare la programmazione delle azioni di prevenzione vengono presentati, con un seminario tecnico, il 18 luglio 2016.

Progetto “Flussi Informativi Inail – Regioni”: presentazione dello stato dell'arte

immagine news flussi informativi

Con i protocolli d’intesa siglati nel 2002 e nel 2007 tacitamente rinnovati nel 2012, sono stati istituiti i “Flussi Informativi” per la prevenzione, nell’ambito dei quali l’Inail, il Ministero della Salute, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Regioni e Province autonome, hanno sottoscritto l’impegno a realizzare un programma di collaborazione sistematica al fine di sostenere, attraverso flussi bidirezionali di dati, le strategie di prevenzione sinergiche e in rete.

L’iniziativa in argomento ha contribuito, con i dati forniti dall’Istituto, ad arricchire le informazioni in possesso dei Servizi di prevenzione nei luoghi di lavoro delle Asl e delle relative Regioni, consentendo un costante monitoraggio finalizzato ad orientare gli interventi e le azioni di prevenzione e di vigilanza sul territorio.

Nell’ambito del progetto “Flussi Informativi Inail – Regioni” è stato sviluppato un set di indicatori riguardante la distribuzione degli infortuni da lavoro per attività economica, area geografica e periodo temporale.

Da alcuni anni al centro dell’attenzione è stato posto il fenomeno della malattie professionali, che ha subito recentemente un vistoso incremento determinato principalmente dell’emersione di patologie di origine professionali precedentemente sottostimate.

E’ stato pertanto predisposto un software relativo agli indicatori per la programmazione e il supporto all’azione dei decisori delle politiche d’intervento e, in parallelo, un documento di supporto al sistema informativo, finalizzato a fornire elementi per la programmazione delle azioni di prevenzione nei confronti di tali patologie, fornendo informazioni importanti, complete, ricche di dettagli utili per la pianificazione e la valutazione delle azioni di prevenzione.

Il seminario tecnico, in programma per il 18 luglio 2016, è rivolto ai soggetti interessati, in primo luogo ai medici dell’Inail, ai medici dei servizi preposti alla prevenzione nei luoghi di lavoro delle Aziende Sanitarie Locali, ai tecnici della prevenzione, alle parti sociali, agli operatori regionali e nazionali preposti alla pianificazione di piani mirati di prevenzione, ed ha il fine di illustrare quanto finora svolto e di come questo contribuisca a migliorare la comprensione dei fenomeni oggetto di analisi e, di conseguenza, le possibilità d’intervento nei rispettivi ambiti.