Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

30 giugno 2016

Dall’Inail Sicilia 150.000 euro per finanziare progetti per prevenire gli infortuni sul lavoro

Il 31 luglio 2016 scade il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse per la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Dall’Inail Sicilia 150.000 euro per finanziare progetti per prevenire gli infortuni sul lavoro

Sicurezza lavoro

Pubblicato l’avviso pubblico per il co-finanziamento di progetti di assistenza, consulenza, informazione e promozione finalizzati all’individuazione di interventi mirati alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

I temi ritenuti prioritari ai fini della valutazione, in armonia con quanto prevede il Piano nazionale di prevenzione 2014-2018 del ministero della Salute ed il Piano regionale della prevenzione, sono gli infortuni in l’agricoltura, selvicoltura,  edilizia e gli infortuni stradali.

Per la realizzazione dei progetti prevenzionali possono proporre manifestazione d’interesse enti ed organismi pubblici e privati, quali gli enti locali, le università, le istituzioni scolastiche, gli enti non profit, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali. Saranno valutate le proposte progettuali che specificano chiaramente i destinatari, gli obiettivi ed i risultati attesi dall’intervento. Ogni proposta deve prevedere la compartecipazione delle risorse di tutti i partner e pertanto deve essere evidenziata la natura associativa della convenzione, con l’indicazione puntale degli eventuali oneri finanziari, della suddivisione di compiti e responsabilità delle parti.

I progetti devono riguardare la promozione e informazione della sicurezza sul lavoro, la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e l’assistenza e consulenza alle imprese in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali attraverso, ad esempio, il supporto alla elaborazione e/o implementazione di buone prassi e all’adozione di linee-guida e norme tecniche.

La Direzione regionale Sicilia può comunque selezionare progetti, anche non rientranti nei temi specifici e nelle aree ritenute prioritarie dal Piano regionale della prevenzione, la cui finalità prevenzionale possa essere comunque accertata in relazione agli obiettivi specifici individuati dall’intervento e che contribuiscano a realizzare un’azione prevenzionale strategica ed integrata, in termini di obiettivi e destinatari, in funzione delle specificità territoriali, sociali e produttive.

Le manifestazioni di interesse devono essere trasmesse, esclusivamente tramite pec, alla Direzione regionale Inail per la Sicilia (sicilia@postacert.inail.it) entro il 31 luglio 2016.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE