Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

26 novembre 2020

Webinar – "L’impatto dell’industria 4.0 sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori"

Milano, 26 novembre 2020. L'evento digitale, patrocinato da Inail Direzione regionale Lombardia, é dedicato al rapporto tra innovazione tecnologica e riduzione del rischio da lavoro correlato. In programma, un approfondimento sull'evoluzione delle malattie professionali tutelate dall'Istituto

Webinar – "L’impatto dell’industria 4.0 sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori"

Immagine carrello pesi

La rivoluzione dei processi produttivi della nuova industria 4.0 e l'impatto sulla sicurezza dei lavoratori, è il tema di grande attualità del webinar, proposto da Fast-Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, con il patrocinio di Inail Direzione regionale Lombardia, nell’ambito dell’accordo tra Enterprise Europe Network, la rete europea a sostegno della competitività delle imprese, e l’Agenzia europea per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro. L'iniziativa in programma il 26 novembre 2020, con la collaborazione di Made Competence Center - Politecnico di Milano, s'inserisce tra gli eventi in corso per promuovere la nuova campagna europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.
 
L’introduzione delle tecnologie digitali ha rivoluzionato radicalmente i processi produttivi del manifatturiero, con nuove modalità di interazione tra risorse umane e macchinari, con la gestione e la manutenzione dell’intera linea produttiva affidate a software con la supervisione di nuove figure professionali specializzate. Tra i molteplici vantaggi introdotti dall’automazione vi è la riduzione del rischio da lavoro correlato, in tutte le sue declinazioni, dal contatto con sostanze pericolose alle conseguenze dello sforzo fisico sul sistema muscolo scheletrico, quest’ultimo tema della nuova campagna lanciata dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Eu-Osha. Il webinar evidenzia, inoltre, come la fabbrica intelligente contribuisca a ridurre i rischi di incidenti sul lavoro e di malattie professionali, favorendo il confronto tra gli operatori del settore e le istituzioni competenti per condividere i comportamenti virtuosi.

Tra gli interventi è prevista la presentazione della nuova campagna europea, a cura di Inail come Focal Point Italia di Eu-Osha, e un approfondimento a cura di Inail Sovrintendenza sanitaria regionale sull’evoluzione delle malattie professionali tutelate dall’Istituto,  in particolare quelle a carico dell’apparato muscolo scheletrico, e sulla loro incidenza nel territorio lombardo. 
 
Per partecipare, è necessario compilare il form al link sottoindicato.
 

  • Data Inizio : 26 novembre 2020
  • Data Fine : 26 novembre 2020
  • Orario: 14:30 - 16:30
  • Regione: Lombardia
  • Info Email Evento: simpler@fast.mi.it;
  • Info Tel. Evento: 02.77790309-314

ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE