La trasmissione delle domande per la validazione straordinaria dei dpi, dal 13 maggio 2020, deve avvenire esclusivamente in via telematica attraverso il nuovo servizio online “Art. 15 Validazione DPI”.
Per accedere al servizio online occorre essere in possesso delle credenziali. Gli utenti che le devono ancora richiedere devono procedere alla registrazione al portale istituzionale come utente generico, cliccando sul link in calce “Registrazione” o seguendo il percorso “Accedi ai Servizi online”>“Registrazione”>“Registrazione Utente Generico”. Gli utenti già in possesso di credenziali troveranno il nuovo servizio attivo nel menu.
Dal 13 maggio 2020 la pec dedicata non è più attiva e non è più possibile inoltrare alcuna documentazione, anche integrativa.
Restano disponibili i canali di sostegno all’utenza nella sezione “SUPPORTO” del portale per informazioni e assistenza:
Per accedere al servizio online occorre essere in possesso delle credenziali. Gli utenti che le devono ancora richiedere devono procedere alla registrazione al portale istituzionale come utente generico, cliccando sul link in calce “Registrazione” o seguendo il percorso “Accedi ai Servizi online”>“Registrazione”>“Registrazione Utente Generico”. Gli utenti già in possesso di credenziali troveranno il nuovo servizio attivo nel menu.
Dal 13 maggio 2020 la pec dedicata non è più attiva e non è più possibile inoltrare alcuna documentazione, anche integrativa.
Restano disponibili i canali di sostegno all’utenza nella sezione “SUPPORTO” del portale per informazioni e assistenza:
- " Faq", consultabili inserendo nel motore di ricerca la parola dpi o cliccando direttamente sulla sezione “in evidenza”;
- il servizio “Inail risponde”, che consente l’invio di richieste attraverso un form strutturato.