Il torneo internazionale di tennis in carrozzina “Città di Cremona” è alla sua quarta edizione, tra i suoi obiettivi la promozione dei diritti delle persone disabili a condurre una vita normale, anche attraverso la pratica sportiva e la sensibilizzazione delle istituzioni, della società civile, dei giovani e della scuola.
Oltre 100 i volontari coinvolti, tra cui diversi studenti degli istituti superiori di Cremona e quelli del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università di Brescia, con sede presso l’ASST di Cremona.
Tra i risultati più significativi del torneo un incontro molto combattuto ed avvincente dove ha vinto l’austriaco Martin Legner (6-2, 6-4), battendo il tedesco Steffen Sommerfeld ed incoronando con la vittoria n. 80 nel singolare e la 240 nel doppio una carriera strepitosa e lunghissima.
Sono giunti terzi Lhaj Boukartacha (Marocco) ed Enrique Siscar Meseguer (Spagna), atleta di soli ventidue anni, che per la prima volta ha partecipato ad un torneo al di fuori del suo paese, senza accompagnatori, ma dove ha trovato un’ottima accoglienza.
Il torneo ha avuto il patrocinio e la collaborazione di Inail Lombardia, Comune di Cremona, Prefettura di Cremona, Consiglio della Regione Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico, Coni Comitato Regionale Lombardia, Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo sezione di Cremona, Panathlon International Area 2 Lombardia, Panathlon Club Cremona, International Tennis Fellowship of Rotarians, AICS, Università degli Studi di Brescia, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona.
12/09/2017
Concluso il torneo internazionale di tennis in carrozzina “Città di Cremona”
L’evento, con il patrocinio dell'Inail, si è svolto presso la società sportiva Canottieri Baldesio di Cremona dal 7 al 10 settembre. Tra i 32 partecipanti, alcuni tra i più forti giocatori italiani ed atleti stranieri provenienti da Svizzera, Germania, Austria e, per la prima volta da Grecia, Spagna e Marocco, che hanno onorato la manifestazione con impegno, professionalità e agonismo. Tra i partecipanti, anche Costantin Mircea, assistito Inail
