BOLOGNA - Il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio partecipa al Festival della cultura tecnica 2021, organizzando un webinar sul tema “Nuove tecnologie produttive per le protesi d’arto” in programma lunedì 8 novembre, tra le ore 15.00 e le 16.00. Rivolto a studenti e docenti universitari e della scuola secondaria superiore, l’evento è incentrato sull’utilizzo delle nuove tecnologie produttive in ambito protesico, rapportate ai sistemi tradizionali.
Tecnologia Cad-cam e stampa 3D. Durante il seminario si parlerà della tecnologia Cad-cam che sfrutta un robot a 7 assi ed è attualmente in uso al Centro protesi, ma anche della stampa 3D e delle sfide, culturali e tecniche, che nel prossimo futuro attendono la tecnica ortopedica e la bioingegneria nel settore della protesica. Intervengono i relatori Gregorio Teti e Andrea Giovanni Cutti, rispettivamente direttore tecnico e responsabile ricerca applicata dell’Area tecnica del Centro protesi Inail.
Il Festival della cultura tecnica. Organizzata dalla città metropolitana di Bologna, la manifestazione è nata nel 2014 per promuovere e valorizzare l’istruzione e la formazione scientifica, tecnica, e tecnologica. L’evento è collegato agli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030 e l’edizione 2021, che termina il 16 dicembre, prevede un focus sull’obiettivo n° 4 “Istruzione di qualità”.
04/11/2021
Il Centro protesi Inail al Festival della cultura tecnica 2021
In programma lunedì 8 novembre un webinar, fruibile su piattaforma Teams, dedicato alla tecnica protesica e al confronto tra nuove tecnologie e sistemi produttivi tradizionali
