NAPOLI - “Fatti leggero” era solito ripetere un irresistibile Massimo Troisi a Lello Arena intento a chiedere un passaggio sulla bicicletta dell’amico, nel film “Ricomincio da tre”. Nel nome di Massimo Troisi che quest’anno avrebbe compiuto settant’anni, giovedì 1° giugno, si apre la XII edizione del Napoli Bike Festival. L’ironica invocazione dell’interprete de “Il Postino”, sinonimo di leggerezza e condivisione, è lo slogan che accompagna l’edizione di quest’anno del Festival su due ruote, in programma per due giorni, nella cornice di Palazzo Fuga, ex Real Albergo dei poveri a Napoli. La Direzione regionale Inail Campania partecipa all’iniziativa con uno stand espositivo e informativo e la presentazione del fumetto: “Naili & Gatto Perry”.
Dalla pedalata collettiva al Bike Village, tante iniziative per gli amanti delle due ruote. Tra gli eventi più attesi della manifestazione, la pedalata collettiva: “Pedalo per…la fuga, con appuntamento, il 2 giugno, alle ore 8.30, presso la Bicycle house nella Galleria Principe di Napoli. Si parte tutti insieme per un percorso di sette chilometri con arrivo a Palazzo Fuga, accompagnati da momenti di sosta e di musica. All’arrivo si alzerà il sipario sul Bike Village che sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00. Tra le tante iniziative in programma, il flash mob con la realizzazione dello scudetto umano, per celebrare il terzo tricolore del calcio Napoli. Patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, con il supporto della Direzione Inail Campania e promossa dall’Associazione Napoli pedala, la kermesse è un’occasione di festa all’insegna della leggerezza e della condivisione per grandi e piccoli. L’ingresso è libero.
Presentazione del fumetto: “Naili & Gatto Perry”. Durante la manifestazione verrà presentato il fumetto realizzato da Inail Campania e NWM Network: “Naili & Gatto Perry”. Nata dal progetto di prevenzione, “Sicuri e Connessi”, la pubblicazione attraverso la tecnica dello storytelling e della comunicazione visuale punta, con immagini e colori coinvolgenti, a fornire indicazioni a lavoratori e datori di lavoro sui comportamenti corretti da assumere nei contesti professionali. I protagonisti, Naili e il gatto Perry, rappresentano due paladini della sicurezza degli ambienti di vita, casa-lavoro e modelli positivi in cui identificarsi. Il lavoro editoriale è stato presentato a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, durante l’ultima edizione della rassegna “Comicon” e a Palazzo reale, nell’ambito dell’iniziativa di orientamento scolastico e professionale: “ORIENTAlife, la scuola orienta per la vita”.
Dibattitti e incontri sui temi delle due ruote e della sostenibilità ambientale. Non mancheranno i dibattitti sui temi delle due ruote e della sostenibilità ambientale. Tra i talk previsti, il 2 giugno, alle ore 12, si discute della proposta di legge nazionale per l’istituzione di Città 30 km/h, progetto in difesa della sicurezza stradale, con le testimonianze dei Bicycle mayor di Napoli e Firenze, Luca Simeone e Jacopo Pardi. Tra i partecipanti all’incontro, prevista la presenza di Adele Pomponio, direttrice vicaria Inail Campania. Manuel Massimo, direttore di BikeItalia, modera il dibattito.
“Nati per leggere”, iniziative per i piccoli ciclisti. Tra le iniziative in programma durante il Napoli Bike Festival, sono particolarmente attesi i laboratori di lettura dell’associazione, “Nati per leggere”, che guideranno i bambini alla scoperta delle pagine più belle della letteratura per l’infanzia. Spazio anche per il truccabimbi a cura di Napoli pedala e al gioco Spaccanapoli ispirato alla storia del calcio Napoli. Non mancheranno spettacoli di bolle di sapone e magia, il tutto condito da leggerezza e allegria.
30/05/2023
Inail Campania alla XII edizione del Napoli Bike Festival
La rassegna su due ruote al via, a Napoli il 1° e il 2 giugno, presso Palazzo Fuga, ex Real Albergo dei poveri. Durante la manifestazione verrà presentata la pubblicazione: “Naili & Gatto Perry”

-
Naili & gatto Perry
La pubblicazione scaturisce dal progetto di prevenzione “Sicuri e Connessi” realizzato a seguito di avviso pubblico per la presentazione di progetti diretti alla prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.