INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

12/06/2018

“Costrui…Amo Sicurezza e legalità” in Campania

L’iniziativa è stata realizzata dalla sede Inail di Sant’Angelo dei Lombardi al fine di diffondere la cultura della prevenzione tra gli studenti. Dal progetto è nato il blog costruiamosicurezzaelegalita4asa.blogspot.com

(.jpg - 41 kb)
Sant’Angelo dei Lombardi (AV) - Si è conclusa la seconda fase del percorso di alternanza scuola lavoro “Costrui…Amo Sicurezza e Legalità” rivolto alla classe IV A, indirizzo scienze applicate, del liceo scientifico Francesco De Sanctis. Progettata dalla Formazione regionale Inail - direzione regionale Campania, l’iniziativa è stata realizzata dalla sede Inail di Sant’Angelo dei Lombardi al fine di rendere gli studenti consapevoli dell’importanza di acquisire la cultura della sicurezza, diventandone promotori non soltanto sul lavoro ma anche nella vita quotidiana.

Visite in aziende e incontri con le amministrazioni pubbliche. Nel corso della prima edizione i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare aziende operanti sul territorio irpino e osservare come si svolgono le attività produttive nel rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza. Nel corso di quest’anno gli studenti hanno interagito con amministrazioni pubbliche come il Comando provinciale dei vigili del fuoco e la Casa circondariale di Sant’Angelo dei Lombardi, verificando come la Pubblica amministrazione opera per garantire l’applicazione delle norme in tema di prevenzione e sicurezza.

Formazione in aula con personale Inail. La visita ad Acca Software ha rappresentato un momento importante per i ragazzi, quale esempio virtuoso di un’azienda capace di coniugare la produzione con il benessere psicofisico dei dipendenti e il rispetto dell’ambiente. Agli incontri si sono alternati momenti in aula, curati dal personale Inail, dove i ragazzi hanno approfondito le tematiche trattate durante le uscite didattiche.

Un blog per condividere esperienze e diffondere la cultura della sicurezza. Le esperienze vissute sono state raccolte nel blog: costruiamosicurezzaelegalita4asa.blogspot.com al fine di condividere le esperienze maturate e di diffondere la cultura della sicurezza e della legalità. Dinamico, diretto e immediato come un social network, il blog è una sorta di “agorà” virtuale dove è possibile confrontarsi, raccontare esperienze, avanzare suggerimenti e segnalare eventuali comportamenti pericolosi.

Lo spirito del blog spiegato dai ragazzi. Il contenuto della piattaforma informatica è stato illustrato dai ragazzi, il 7 giugno 2018, presso il liceo Francesco De Sanctis, in occasione della giornata dedicata alla presentazione dei lavori finali di tutti i progetti di Alternanza scuola lavoro dell’Istituto. I ragazzi hanno realizzato un video di lancio del blog in cui è stato evidenziato come, grazie al percorso intrapreso, stiano cambiando i loro comportamenti. Inoltre gli studenti hanno voluto condividere altri video tra cui il filmato con la storia di Valentina, vittima di un infortunio scolastico.

“Grazie all’Inail abbiamo imparato che la sicurezza inizia da noi”. “Noi ragazzi - scrivono gli studenti - percepiamo le norme come costrizioni, obblighi a cui spesso ci sottraiamo per semplificare le nostre attività. Quanti di noi indossano il casco o mettono la cintura di sicurezza quando viaggiano in macchina? Il più delle volte lo facciamo solo perché abbiamo paura di incontrare qualche pattuglia di carabinieri o polizia. Grazie all’Inail che ci ha guidati in questo percorso abbiamo imparato che la sicurezza e la prevenzione inizia proprio da noi e parte da un cambio di mentalità”.

Gran finale con la lettura di “Furore” di John Steinbech sulle note di Giovanni Allevi. La manifestazione si è conclusa con la lettura di un brano tratto dal libro “Furore” di John Steinbeck sulle note di Giovanni Allevi capace con le sue armonie di coinvolgere la platea. Il pubblico presente ha manifestato con un lungo e sentito applauso il gradimento per il progetto. Il percorso, della durata di 200 ore nel triennio, proseguirà anche l’anno prossimo. All’evento hanno partecipato il direttore della direzione territoriale Inail Avellino Benevento, Grazia Memmolo, la responsabile della Sede Inail di Sant’Angelo dei Lombardi, Maria Sasso e la formatrice e tutor aziendale Enza Cuoppolo.

© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie