Anche quest’anno l’Inail conferma la sua partecipazione a Safety Expo 2023, in programma nel polo fieristico di Bergamo dal 20 al 21 settembre. Giunta alla VI edizione, dal 2016 la manifestazione unifica il Forum di Prevenzione Incendi e quello di Sicurezza sul Lavoro. L’evento è indirizzato in particolare alle diverse figure degli addetti ai servizi di protezione aziendale (Rspp, Aspp, medici competenti, tecnici della prevenzione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, coordinatori per la progettazione ed esecuzione dei lavori).
L’Istituto è presente con uno stand informativo e l’organizzazione di sei seminari, cinque dei quali validi per l’aggiornamento professionale di Rspp/Aspp. I seminari sono organizzati dalla Direzione centrale prevenzione in collaborazione con il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici (Dit), il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila), la Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale (Ctss), la Sovrintendenza sanitaria centrale (Ssc) e la Consulenza tecnica per l’edilizia (Cte). Si svolgono nella sala Inail e sono presenti sul sito di Safety Expo nel programma Salute e sicurezza sul lavoro, all’interno del programma generale. Per partecipare ai seminari è necessaria l’iscrizione per l’accesso a Safety Expo, da effettuare sul sito della manifestazione registrando un proprio account.
Tra gli argomenti trattati nei workshop dell’Istituto, la gestione della sicurezza nei cantieri archeologici, le tecnologie abilitanti 4.0 e la sicurezza dei lavoratori, l’archiviazione dei dati e gli strumenti per la riduzione dei rischi, le applicazioni pratiche della progettazione antincendio, i tumori maligni a bronchi e polmone esaminati da uno studio Inail accompagnato da una proposta di prevenzione secondaria, la gestione sistemica della sicurezza tra norme internazionali e asseverazione dei modelli organizzativi gestionali.
Ad aprire Safety Expo 2023 è una tavola rotonda inaugurale, dal titolo “Valore al lavoro - verso un nuovo approccio: sicuro, equo, sostenibile”, a cui partecipa il direttore centrale prevenzione dell’Inail, Ester Rotoli.
Il programma della tavola rotonda e dei seminari Inail, con le indicazioni per la partecipazione e l’acquisizione dei crediti formativi, sono disponibili negli allegati in basso.
Evento – Inail a Safety Expo 2023
Bergamo, 20-21 settembre 2023. L’Istituto prende parte all’appuntamento di riferimento sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e la prevenzione incendi con un stand informativo e l’organizzazione di sei seminari, di cui cinque con crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale

Data Inizio:
20/09/2023
Data Fine:
21/09/2023
Sede Evento:
Fiera Bergamo
Indirizzo:
Via Lunga snc – Bergamo
Provincia:
BG
Orario:
8,15 - 18,00
Info Email Evento:
info@safetyexpo.itInfo Telefono Evento:
06-33245277
-
Programma della tavola rotonda “Valore al lavoro - Verso un nuovo approccio: sicuro, equo, sostenibile”
(.pdf - 142 kb)
-
Programma del seminario “Mettere in sicurezza la conoscenza archeologica”
(.pdf - 691 kb)
-
Programma del seminario “Le tecnologie abilitanti 4.0: opportunità o criticità nella sicurezza dei lavoratori?”
(.pdf - 522 kb)
-
Programma del seminario “Il Repository per gli strumenti della riduzione del rischio”
(.pdf - 295 kb)
-
Programma del seminario “La progettazione antincendio - Applicazioni pratiche”
(.pdf - 693 kb)
-
Programma del seminario “I tumori maligni di bronchi e polmone (ICD-X C34). Uno studio dei dati Inail e una proposta di prevenzione secondaria”
(.pdf - 289 kb)
-
Programma del seminario “La gestione sistemica della sicurezza: tra la UNI ISO 45002 e l’asseverazione dei MOG”
(.pdf - 524 kb)
Ultimo aggiornamento: 14/09/2023