INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

Eventi - Settimana europea della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, le iniziative in Lombardia

Dal 12 ottobre al 10 novembre numerose le iniziative in programma in Lombardia per la celebrazione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro

(.jpg - 85,9 kb)

“Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” è il tema scelto per la campagna biennale 2020-2022 promossa dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) di cui Inail è Focal Point Italia.
Anche quest’anno la Direzione regionale Inail Lombardia e le unità territoriali nelle diverse province, in collaborazione con i partner del territorio, hanno in agenda  nella Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro dal 25 al 29 ottobre – e più in generale nell’ultimo trimestre dell’anno - un fitto programma di appuntamenti per affrontare temi attinenti la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali: convegni, manifestazioni, seminari di aggiornamento professionale organizzati in collaborazione con istituzioni, enti locali e associazioni di categoria.
L’impegno che sottende tutte le proposte è quello di promuovere la cultura della sicurezza  con un forte investimento sull’informazione e la formazione, con la condivisione di buone pratiche,  con il coinvolgimento di tutti i protagonisti sul rispetto delle regole e sul valore della consapevolezza.

Calendario degli eventi:

12 Ottobre, Pavia - Inail Direzione territoriale Pavia - intervento del direttore Virginio Villanova nell'ambito dell'evento “Confronto fra gli attori della salute e sicurezza sul lavoro, dentro al processo di cambiamento e al lavoro in trasformazione”, quali nuovi rischi e come affrontarli” promosso da Cgil Pavia;
 
16 Ottobre, Monza - Federcolf e Direzione territoriale Monza: evento informativo sulla prevenzione degli infortuni per colf e badanti;
 
19 e 20 ottobre, Monza - Comitato consultivo provinciale di Monza e Direzione territoriale Monza:
“Gli infortuni in itinere e la loro prevenzione”, “La valenza del documento di valutazione dei rischi nella prevenzione delle malattie professionali”;

20 ottobre, Lombardia - Assimpredil e Ance, webinar di approfondimento su OT23 per tutte le sedi provinciali della Lombardia - intervengono i colleghi ing. Biagio Principe della Contarp regionale e Monica Pedretti vicario della Sede di Varese;

27 ottobre, Bergamo - intervento del direttore territoriale Virginio Villanova nell'ambito del Convegno in tema infortuni sul lavoro;

29 ottobre, Cremona - Giornata Cantieri promossa da Ance Cremona partner Campagna europea "Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!" – patrocinio Inail Direzione regionale Lombardia – interventi di Monica Livella responsabile sede di Cremona e dott.ssa Anna Sassi Sovrintendenza sanitaria regionale su “Spunti per la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici in edilizia;

10 novembre, Lombardia - Assolombarda, evento informativo su OT23 per tutte le sedi provinciali della Lombardia -  intervengono i colleghi ing. Biagio Principe della Contarp regionale e Monica Pedretti vicario della Sede di Varese;

10 novembre, Brescia - Comitato consultivo provinciale e Direzione territoriale di Brescia - evento sui disturbi muscolo scheletrici - campagna europea – “Lavoriamo insieme per prevenire i disturbi muscolo scheletrici in ambito lavorativo: analisi  prospettive e buone pratiche” interviene la dottoressa Dorotea Broglio della sovrintendenza sanitaria regionale.
 
 
Per gli interventi in dettaglio, le modalità di iscrizione e l’eventuale richiesta di crediti formativi da parte degli ordini professionali, consultare i singoli programmi allegati.




 

Data Inizio:

12/10/2021

Data Fine:

10/11/2021

Sede Evento:

Pavia, Monza, Bergamo, Cremona, Brescia

Provincia:

MI

Ultimo aggiornamento: 08/10/2021


© 2022 INAIL - ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO - P. IVA 00968951004

Finanziamento del PON Governance 2014-2020 per la qualificazione dell'Inail come Polo Strategico Nazionale (PSN)
Impostazioni cookie