Il Forum, patrocinato dalla Direzione regionale Inail Piemonte fin dalla prima edizione del 2013, rappresenta un appuntamento ormai consolidato di promozione della cultura e della formazione nel campo della sicurezza per raggiungere gli obiettivi di minimo rischio nei luoghi di lavoro e nei cantieri.
Per tre giorni, dal 10 al 12 maggio si susseguono seminari, tavole rotonde e incontri con istituzioni ed esperti del settore. Al centro come sempre il dibattito sulla gestione della sicurezza nei cantieri, nei luoghi di lavoro e in molti altri contesti di vita, come le scuole, gli eventi di pubblico spettacolo, gli interventi di restauro, gli scavi archeologici, la sicurezza in quota. Sono previsti anche alcuni approfondimenti su casi rilevanti o particolari come il progetto Mission-S di Telt per i cantieri della Torino-Lione o l’archeologia preventiva negli scavi archeologici. Al programma si affiancano gli eventi collaterali che prevedono visite al Plant Mirafiori del Gruppo Stellantis, al Museo Egizio e al cantiere TAV di Chiomonte.
I lavori prendono il via alle ore 10 di mercoledì 10, con la plenaria di apertura “Etica e responsabilità dei soggetti coinvolti nel settore della sicurezza”, nel corso della quale è previsto per Inail Piemonte l'intervento della direttrice vicaria regionale, Vita Romaniello.
Successivamente, presso la sala Johannerburg, alle ore 17, si svolge la tavola rotonda “L’evoluzione degli infortuni e delle malattie professionali” alla quale partecipa la direttrice vicaria regionale Romaniello con una relazione sulla situazione infortunistica piemontese. Segue l’intervento di Maurizio Carnassale, sovrintendente sanitario regionale, sull’evoluzione della tutela infortunistica e delle malattie professionali dopo la pandemia, compresi gli aspetti sanitari ricollegabili allo smart-working e di Fabrizio Vazio, responsabile della vgilanza regionale, per approfondire alcuni aspetti relativi alla tutela dei professionisti.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Evento - Forum sicurezza Torino 2023
Torino, 10 - 12 maggio 2023. Al via la quinta edizione del Forum con il patrocinio della Direzione regionale Inail Piemonte. L'iniziativa biennale è promossa dall’Ordine degli Architetti e organizzata dalla Fondazione per l’architettura di Torino

Data Inizio:
10/05/2023
Data Fine:
10/05/2023
Sede Evento:
Environment Park
Indirizzo:
Via Livorno 60 - Torino
Provincia:
TO
Orario:
9:00 - 17:00
Info Email Evento:
eventi@fondazioneperlarchitettura.itInfo Telefono Evento:
011 5360515
-
Programma Forum sicurezza Torino 2023
(.pdf - 689Kb)
Ultimo aggiornamento: 10/05/2023