Ceoc (Confederazione di organizzazioni di ispezione e certificazione internazionale) rappresenta 30 organismi, pubblici e privati, di 20 Paesi europei, attivi in alcuni casi anche in 51 paesi extraeuropei, impegnati sulla promozione della sicurezza, qualità e ambiente, attraverso le attività di ispezione e certificazione.
E' un ente no profit con il ruolo di facilitare lo scambio di informazioni tra i membri e l'Unione europea e gli organismi internazionali su materie tecniche, contribuendo ai lavori di standardizzazione 'Cen - Iso - Iso Casco'. Inoltre, favorisce la libera circolazione dei prodotti e servizi, buone prassi e linee guida per garantire la sicurezza di impianti produttivi e macchine e ridurre il rischio di incidenti.
Una delegazione di esperti del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici partecipa all’assemblea annuale generale del Ceoc ed alle corrispondenti riunioni delle Commissioni tecniche competenti per singoli aspetti: valutazione di conformità; ispezione; macchine, ascensori, gru; salute e sicurezza; attrezzature a pressione, comunicazione, con l'obiettivo di perseguire le attività in corso e approfondire le nuove tematiche e contribuire alla sicurezza nei luoghi di lavoro, alla standardizzazione delle norme e allo scambio di informazioni.
Le attività riguardano vari settori tematici: Apparecchi a pressione (cp), Ispezioni (ci), Controlli non distruttivi (cnd), Macchine e impianti di sollevamento (cml), Certificazione (cc), Occupational Health (oh), ecc.