Ti trovi in:
05 giugno 2025
Sicurezza sul lavoro e prevenzione, premiati in Umbria gli studenti delle scuole medie
I riconoscimenti per il progetto “Build your safety” assegnati ai giovani a Perugia e Terni. Rilanciate le attività di sensibilizzazione per il prossimo anno scolastico
Sicurezza sul lavoro e prevenzione, premiati in Umbria gli studenti delle scuole medie

PERUGIA - È giunto nei giorni scorsi alla fase conclusiva il secondo anno del progetto dalla durata triennale “Build your safety”, nato dalla collaborazione tra Inail Umbria, Ufficio scolastico regionale, Centro edile per la sicurezza formazione (Cesf) di Perugia e Tesef di Terni (i due Enti bilaterali del territorio per la formazione in edilizia) con l’obiettivo di formare, informare e sensibilizzare gli alunni degli Istituti scolastici di I grado della regione: la cultura dell’attenzione e della prevenzione, nonché alla conoscenza dei rischi infortunistici e delle malattie professionali sono gli obiettivi su cui si sono incentrate le attività della progettualità.
La giornata conclusiva del progetto. Il 28 maggio u.s. presso la sede del Cesf di Perugia e il 23 maggio e il 3 giugno u.s. a Terni presso la sede del Tesef e l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” gli studenti e i loro docenti hanno partecipato attivamente alla giornata conclusiva di Build Your Safety in occasione della quale sono stati consegnati premi e riconoscimenti.
Legalità, salute e sicurezza sul lavoro i valori trasmessi ai ragazzi. Il programma ha previsto la realizzazione di attività extracurriculari di tipo culturale, laboratoriale e creative per stimolare gli studenti verso una crescente consapevolezza delle proprie attitudini, comportamenti, abilità anche nell’ottica di individuazione delle future scelte formative, nonché per rafforzare il processo di costruzione culturale condiviso di valori fondanti per la nostra società quali la legalità, la salute e la sicurezza sul lavoro.
Formazione pratica e teorica per i giovani studenti da parte Inail, Cesf e Tesef. Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 gli studenti sono stati coinvolti in interventi formativi, distinti in base all’età, per sviluppare l’attenzione ai rischi e la conoscenza dei comportamenti corretti atti a prevenirli. Nel corso delle lezioni, tenute dal personale Inail e da quello Cesf e Tesef, sono state erogate anche attività addestrative, teorico-pratiche sul primo soccorso e sul rischio da movimentazione manuale dei carichi. Gli studenti delle terze classi hanno contribuito alla progettazione e alla costruzione in sicurezza di alcuni elementi architettonici di base, quali l’arco in muratura, costruendo in sicurezza “dei solidi archi” testati in occasione della giornata conclusiva … solidi ponti per un futuro più sicuro.
Le scuole medie della regione che hanno aderito al progetto. Hanno partecipato al progetto Build Your Safety: la Scuola secondaria di I grado “Margherita Hack” (Perugia); la Scuola secondaria di I grado “Carducci-Purgotti” (Perugia); l’Istituto omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” (Norcia); l’Istituto comprensivo “Guglielmo Marconi” (Terni); l’Istituto comprensivo “Benedetto Brin” (Terni) e l’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” (Terni).
Condivisione social
Pubblicazione
5/06/2025, 10:21
Ultimo aggiornamento
5/06/2025, 10:21
Condividi