Ti trovi in:
20 maggio 2025
“Inail insieme”: il direttore generale di nuovo in Piemonte per rafforzare il dialogo col territorio
Marcello Fiori, accompagnato dal direttore regionale Domenico Princigalli, venerdì 16 maggio ha visitato la sede territoriale di Torino nord e incontrato il personale
“Inail insieme”: il direttore generale di nuovo in Piemonte per rafforzare il dialogo col territorio

TORINO – Il direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori, nell’ambito di “Inail insieme. Incontri con il territorio”, il 16 maggio ha visitato la sede di Torino nord e i locali che ospiteranno il Polo sanitario regionale e il nuovo Punto di assistenza, attualmente situato presso la Direzione regionale nel centro di Torino. Il trasferimento del Punto di assistenza nei locali della sede di Torino nord, più facilmente raggiungibile dagli assistiti, permetterà di disporre di un’officina più ampia, di realizzare sul posto i plantari per gli assistiti e in futuro di effettuare i test sui comandi guida dei veicoli adattati. Il dg ha incontrato il personale di Torino nord e delegazioni delle altre sedi della direzione territoriale; successivamente con i dirigenti centrali e della direzione regionale ha discusso su progetti e attività dell’Istituto, evidenziando in particolare l’impegno dell’Inail per conoscere le esigenze dei suoi assistiti e costruire un sistema di servizi sempre più personalizzati, rispondenti ai loro bisogni.
Fiori: “In Piemonte infortuni dei lavoratori in diminuzione. Prioritarie prevenzione e formazione”. In Piemonte nei primi tre mesi del 2025 il numero delle denunce di infortuni sul lavoro è diminuito, da 8.744 del 2024 a 8.158, mentre sono aumentati gli infortuni occorsi agli studenti nello stesso periodo, da 2.556 a 2.809. “Gli incontri con il territorio sono fondamentali per discutere e realizzare insieme le strategie più efficaci nel contrasto agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. L’Inail è da sempre impegnato per diffondere la cultura della prevenzione tra i lavoratori e tra gli studenti, futuri lavoratori, attraverso un’adeguata formazione e informazione, in linea anche con la nuova legge che introduce la sicurezza sul lavoro nell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado”.
Princigalli: “Dobbiamo agire con efficacia sul doppio fronte della prevenzione e dei servizi per gli assistiti”. Il Polo sanitario e il nuovo Punto di assistenza permetteranno di migliorare la qualità dei servizi Inail per gli assistiti in Piemonte. Nel frattempo, continua l’impegno dell’Istituto nella promozione della cultura della prevenzione testimoniato, tra l’altro, anche dal grande seguito registrato dalle iniziative realizzate nell’ambito del Salone del libro appena concluso. “Siamo consapevoli di dover agire efficacemente su più fronti: in ambito prevenzionale, per favorire una decisa riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, anche attraverso la diffusione dei valori della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dai più giovani e, quando l’infortunio si è verificato, sul piano delle prestazioni e dei servizi verso i nostri assistiti, per essere sempre più vicini, tempestivi ed efficaci nell’accompagnarli nel percorso verso il pieno recupero e il reinserimento sociale e lavorativo”.
Condivisione social
Pubblicazione
20/05/2025, 10:02
Ultimo aggiornamento
20/05/2025, 10:02
Condividi