Ti trovi in:
30 maggio 2025
A Varese la Giornata multisport di Inail Lombardia e Comitato italiano paralimpico
Sport e convivialità per gli assistiti della regione che desiderano cimentarsi in nuove discipline
A Varese la Giornata multisport di Inail Lombardia e Comitato italiano paralimpico

VARESE – Sabato 24 maggio il Palainsubria ha ospitato la Giornata multisport Inail Lombardia - Cip, un’occasione per promuovere la pratica sportiva dedicata alle persone con disabilità da lavoro della regione che desiderano conoscere e provare nuove discipline. In rappresentanza dell’Istituto, sono intervenuti il vicario del direttore territoriale di Varese e l’assistente sociale della sede per scoprire insieme agli assisiti l’importanza dello sport per il benessere personale e per il reinserimento sociale. Oltre al presidente del Cip Lombardia, erano presenti i tecnici federali, che hanno accompagnato i partecipanti nelle prove, la presidente della Polha Varese e l’ambasciatore paralimpico Alessandro Andreoni.
Tennistavolo, canottaggio e badminton tra gli sport da provare. Alla Giornata multisport hanno aderito gli assistiti delle province di Milano, Como e Varese che si sono cimentati in diverse discipline: tennistavolo, canottaggio, calciobalilla, badminton e tiro con l’arco. Inoltre, grazie alla presenza dei volontari della Polha Varese,i partecipanti hanno potuto utilizzare il simulatore di Para Ice Hockey e provare i ciclomulini dell’handbike. La Giornata multisport è una delle attività previste nell’ambito del Piano quadriennale 2022-2025 per la promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro e si pone l’obiettivo di far conoscere e provare diverse discipline per individuare quella più adatta alle proprie abilità e inclinazioni.
I prossimi appuntamenti. Nel corso del 2025 le prossime proposte Inail – Cip prevedono: a luglio la Giornata di bocce e boccia a Sondrio, seguita a ottobre dalla Giornata di wheelchair tennis e wheelchair padel a Lainate (Milano) e a novembre dalla Giornata formativa annuale a cura del Cip per le équipes multidisciplinari Inail della Lombardia. In queste occasioni la pratica sportiva si conferma fondamentale per il recupero dell’integrità psicofisica, per il reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro e per la ripresa della vita di relazione.
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
30/05/2025, 15:02
Ultimo aggiornamento
30/05/2025, 15:02
Condividi