Ti trovi in:
18 marzo 2025
Sport e sicurezza sulle strade, al via la nuova edizione del “Napoli Bike Festival”
È partita dal centro commerciale, “Neapolis”, la manifestazione che vede la presenza degli appassionati delle due ruote. La Direzione regionale Inail Campania ha partecipato all’iniziativa con uno stand espositivo/informativo dove sono stati distribuiti i campanelli della sicurezza
Sport e sicurezza sulle strade, al via la nuova edizione del “Napoli Bike Festival”

NAPOLI - “Passeggiando in bicicletta accanto a te”, cantava qualche anno fa Riccardo Cocciante, inneggiando al valore salvifico e terapeutico del viaggio su due ruote. Con questo spirito si è alzato il sipario sulla quattordicesima edizione del “Napoli Bike Festival”. Dal centro commerciale, “Neapolis”, nel capoluogo campano, è cominciata la nuova avventura all’insegna dello sport e della sicurezza sulle strade.
Presso lo stand Inail distribuiti i campanelli della sicurezza. La Direzione regionale Inail Campania ha partecipato alla giornata inaugurale della manifestazione con uno stand espositivo/informativo, dove la direttrice vicaria Inail Campania Adele Pomponio e i funzionari del processo comunicazione hanno fornito informazioni istituzionali e distribuito materiale e pubblicazioni sul tema della salute e sicurezza negli ambienti di vita e lavoro. Apprezzati da ciclisti e visitatori gli opuscoli sull’Assicurazione obbligatoria Inail contro gli infortuni domestici e i campanelli delle biciclette con la scritta, “La sicurezza è vita”, realizzati per richiamare l’attenzione sul tema della sicurezza stradale nei riguardi di tutti coloro che si recano al lavoro sulle due ruote.
Obiettivo, promuovere comportamenti virtuosi sulle strade. Organizzata dall’Associazione, “Napoli Pedala”, la manifestazione che punta a promuovere uno sviluppo economico sostenibile, un cambiamento culturale nella mobilità e comportamenti virtuosi sulle strade, si avvale, tra gli altri, oltre che del patrocinio della Direzione regionale Inail Campania, del patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania.
Passeggiata in sicurezza e un villaggio dedicato. Presso la struttura che ha ospitato l’iniziativa è stato allestito un villaggio dedicato all’evento con area prova bici e percorsi di abilità per bambini. Da qui sono partiti i ciclisti per una passeggiata itinerante che li ha condotti lungo le strade della Costiera Amalfitana fino al valico di Chiunzi ad un’altezza di oltre 600 metri. Il “Napoli Bike festival” proseguirà con nuovi appuntamenti ad aprile, maggio e ottobre. Prossima tappa, il 13 aprile, con “La Vulcanica”, ciclostorica napoletana.
Condivisione social
Pubblicazione
18/03/2025, 15:37
Ultimo aggiornamento
18/03/2025, 15:37
Condividi