Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

13 marzo 2025

“Inail insieme”, il 18 marzo in Veneto e il 19 marzo in Friuli Venezia Giulia

Prosegue con altre due tappe il ciclo di incontri promossi dal direttore generale dell’Inail Marcello Fiori con le strutture territoriali, le istituzioni, gli stakeholder e le organizzazioni sindacali

“Inail insieme”, il 18 marzo in Veneto e il 19 marzo in Friuli Venezia Giulia

ROMA – Valorizzare e consolidare i rapporti con i territori, approfondire il dialogo, condividere le strategie più efficaci per prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, porre sempre “la persona al centro”. Sono questi gli obiettivi di “Inail insieme”, gli incontri tra il direttore generale Marcello Fiori e i direttori regionali, il personale, i sindacati, gli assistiti e la stampa locale. Il 18 marzo il dg sarà a Venezia e il 19 marzo a Trieste.

A Venezia la tredicesima tappa. Martedì 18 marzo la tredicesima tappa si svolgerà a Venezia, presso la sede della direzione regionale Veneto, dove, accompagnato dal direttore regionale Enza Scarpa, incontrerà il personale. A seguire anche una riunione con l'Assessore alla Sanità, Servizi Sociali e Programmazione Socio-Sanitaria delle Regione Veneto, Manuela Lanzarin.  La direzione regionale, tra le altre iniziative, illustrerà le collaborazioni con Fondazione Cortina e con l’Università Ca’ Foscari. A Venezia Fiori avrà l’occasione di conoscere anche due assistiti che racconteranno del loro percorso di reinserimento sociale e lavorativo. Nel pomeriggio l’incontro con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali unitarie.

A Trieste la quattordicesima tappa. Mercoledì 19 marzo a Trieste il dg sarà nella sede della direzione regionale Friuli Venezia Giulia. Fiori incontrerà il personale della struttura, lo staff e il Direttore regionale, Angela Forlani. Il programma della giornata prevede anche l’incontro con il Presidente della Regione autonoma, Massimiliano Fedriga, e l’Assessore regionale al lavoro, Alessia Rosolen. Seguiranno le testimonianze di tre assistiti, protagonisti di storie di reinserimento sociale e lavorativo dopo un infortunio. A fine mattinata l’incontro con le organizzazioni sindacali regionali. Nel pomeriggio gli incontri proseguiranno con i rappresentanti delle istituzioni territoriali e del mondo produttivo: l’Anmil regionale, i rappresentati delle Parti sociali, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e altri stakeholder territoriali attivi in progetti di prevenzione e sicurezza.