Ti trovi in:
11 marzo 2025
Fiera nazionale dell'agricoltura a Belluno, un'opportunità per promuovere la sicurezza
La 44esima edizione dell’iniziativa si svolge a Longarone (Bl) il 15 e 16 marzo, e dal 21 al 23 marzo 2025
Fiera nazionale dell'agricoltura a Belluno, un'opportunità per promuovere la sicurezza

BELLUNO – La Fiera nazionale dell'agricoltura rappresenta una significativa occasione di confronto sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del settore agricoltura. Ad aprire i lavori sarà il convegno "Sicurezza e rapporti di lavoro in agricoltura", in programma il 15 marzo, durante il quale istituzioni, scuole, parti sociali e aziende approfondiranno temi legati alla salute e sicurezza nel mondo agricolo. Tra i relatori, Gabriele Scarpa, responsabile della sede di Belluno, presenterà i dati sull'andamento degli infortuni nel settore e le iniziative promosse dall'Istituto a sostegno della prevenzione e della cultura della sicurezza. Un focus è dedicato al bando Isi 2024, che prevede in Veneto uno stanziamento nel settore Agricoltura di 9.269.766 euro a favore delle micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Cabaret e momenti formativi con lo spettacolo Ocjo. Il 20 marzo andrà in scena Ocjo, un'iniziativa che intende sensibilizzare gli studenti sui temi della prevenzione nei luoghi di lavoro combinando il formato di un convegno con quello di uno spettacolo teatrale. L'evento offrirà una miscela di contenuti cabarettistici, formativi e testimonianze, creando un'esperienza coinvolgente pensata soprattutto per i giovani. Nel pomeriggio dello stesso giorno, gli studenti avranno l'opportunità di partecipare a laboratori esperienziali dove sarà presente un simulatore di escavatore che consentirà di apprendere il corretto posizionamento anti-caduta/linea vita e di confrontarsi con i pericoli legati agli spazi confinati.
ALLEGATI
Allegati
Condivisione social
Pubblicazione
11/03/2025, 11:30
Ultimo aggiornamento
11/03/2025, 11:30
Condividi