Ti trovi in:
12 febbraio 2025
Toscana, la promozione della cultura previdenziale, assicurativa e della salute e sicurezza sul lavoro entra nelle scuole medie superiori
Presentati il 12 febbraio durante una conferenza stampa contenuti e obiettivi del protocollo d’intesa sottoscritto da Inps, Inail e Ufficio scolastico regionale
Toscana, la promozione della cultura previdenziale, assicurativa e della salute e sicurezza sul lavoro entra nelle scuole medie superiori

FIRENZE - Palazzo Pazzi-Quaratesi ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’intesa sottoscritta dalle Direzioni regionali di Inps, Inail e Ufficio scolastico regionale (Usr). Cuore dell’accordo una fattiva e qualificata collaborazione con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale ed assicurativa con focus dedicati al mondo della tutela del lavoro in un contesto di certezza normativa che copre anche gli aspetti relativi alla salute e sicurezza. In questo scenario le studentesse e gli studenti della regione saranno destinatari di un investimento culturale e informativo che consentirà loro di affacciarsi con maggiore consapevolezza al mondo del lavoro.
Un taglio pratico e interattivo per l’attività didattica. A partire da questo anno scolastico, Inps, Inail e Usr daranno avvio ad un articolato percorso formativo che vedrà coinvolti gli studenti dell’ultimo triennio degli istituti di istruzione secondaria superiore, con particolare attenzione agli Istituti tecnici e professionali, individuati come destinatari di un investimento orientato a diffondere la cultura previdenziale, assicurativa e della salute e sicurezza, declinando nel dettaglio diritti e obblighi, prestazioni e tutele, vantaggi e opportunità che saranno compagni di viaggio degli studenti nella futura “avventura” all’interno del mondo del lavoro. L’attività didattica avrà un taglio pratico ed interattivo, con l’obiettivo di stimolare curiosità e far acquisire un atteggiamento consapevole ed attento ai diritti ed alle tutele relative al rapporto di lavoro.
Contenti: “L’intesa conferma l’impegno dell’Inail su investimento culturale”. “La scuola – ha dichiarato il direttore Inail Toscana, Giovanni Contenti – costituisce faro di crescita e veicolo fondamentale per far sì che la salute e sicurezza sul lavoro divenga tratto distintivo del patrimonio culturale delle nuove generazioni, futuri lavoratori e datori di lavoro. L’intesa – ha sottolineato – conferma l’impegno di Inail a voler perseguire e rendere sempre più permeante tale investimento culturale, quale asset strategico del modello prevenzione, determinante nel favorire la conoscenza dei rischi negli ambienti di vita e lavoro e la consapevolezza delle regole e dei corretti comportamenti, quali valori fondamentali di responsabilità sociale per un lavoro sicuro”.
Pizzicaroli: “Stiamo creando una filiera collaborativa tra amministrazioni pubbliche”. “Entrare nelle scuole per coinvolgere gli studenti sui principi alla base del rapporto di lavoro – ha aggiunto il direttore Inps Toscana Maurizio Emanuele Pizzicaroli – sui vantaggi assicurativi del lavoro regolare per garantirsi in futuro una rendita pensionistica, sulle tutele della propria salute e sulla prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro è fondamentale per creare una classe di futuri lavoratori e datori di lavoro che sia consapevole delle regole e degli strumenti necessari per proteggere e costruire il futuro in modo responsabile. Il valore aggiunto di questo protocollo – ha proseguito – è la creazione di una filiera collaborativa tra amministrazioni pubbliche che lavorano insieme per realizzare una peculiare offerta formativa il cui obiettivo prioritario è la diffusione della cultura previdenziale, della legalità e della sicurezza del lavoro tra le nuove generazioni della Toscana”.
Pellecchia: “Protocollo contribuirà a definire importanti azioni formative”. “L’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, nell’ambito della propria azione a supporto dell’arricchimento dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche, ritiene di particolare valore la collaborazione con Inps ed Inail – ha spiegato il direttore Usr Toscana, Ernesto Pellecchia – che ha portato alla sottoscrizione di un protocollo che contribuirà, nel rispetto delle Linee Guida ministeriali per l’insegnamento dell’Educazione civica, a definire importanti azioni formative per gli studenti e le studentesse che si accingono ad affrontare le problematiche del mondo del lavoro”.
TI POTREBBE INTERESSARE
Per approfondire
-
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Toscana, Inps e Ufficio Scolastico regionale per la Toscana
Protocollo d'intesa per la promozione e la diffusione della cultura previdenziale e assicurativa e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole medie superiori della Toscana.
Condivisione social
Pubblicazione
12/02/2025, 14:45
Ultimo aggiornamento
12/02/2025, 14:45
Condividi