Ti trovi in:
13 febbraio 2025
La gestione Navigazione approda nella Banca dati statistica online dell’Inail
Con l’ultimo aggiornamento al 31 ottobre 2024 le tre aree tematiche dedicate ad aziende, infortuni e malattie professionali sono state arricchite con sezioni specifiche che forniscono informazioni esaustive su navi assicurate, equipaggio e danni da lavoro
La gestione Navigazione approda nella Banca dati statistica online dell’Inail

ROMA - Prosegue l’attività di miglioramento continuo dell’offerta informativo statistica messa a disposizione dall’Inail attraverso le banche dati online. Con l’aggiornamento al 31 ottobre 2024, infatti, la Banca dati statistica dell’Istituto si arricchisce ulteriormente con le informazioni relative alla gestione assicurativa Navigazione, ora presente con una sezione specifica all’interno delle tre aree tematiche dedicate ad aziende, infortuni sul lavoro e malattie professionali. I contenuti sono articolati in modo da fornire indicazioni esaustive su navi assicurate, equipaggio e danni da lavoro a seguito di infortuni e malattie professionali.
Le analisi riguardano l’ultimo quinquennio disponibile. Nell’area tematica delle aziende, in particolare, sono riportate le statistiche sui clienti e sulle posizioni assicurative navigazione, con analisi relative all’ultimo quinquennio disponibile (2019-2023), per categoria assicurativa di naviglio, dimensione dell’azienda e territorio. Nella stessa area sono disponibili anche i dati dei lavoratori impegnati nella Navigazione (addetti-anno stimati), delle retribuzioni dichiarate dai datori di lavoro e dei premi assicurativi.
I report elaborati rispetto a diverse variabili. Nell’area tematica degli infortuni sul lavoro sono presentati i report delle denunce, delle definizioni e degli indennizzi rispetto a diverse variabili che contraddistinguono l’infortunato e l’infortunio con i relativi postumi, mentre l’area delle malattie professionali raccoglie i dati delle denunce (sia in termini di numerosità dei casi che di lavoratori), delle definizioni e degli indennizzi, rispetto alle caratteristiche del tecnopatico e alla tipologia di malattia.
Nel 2023 denunciati 776 infortuni e 942 malattie professionali. Navigando nelle sezioni dedicate emerge che per il 2023, ultimo anno del quinquennio temporale presentato, sono circa 4.200 i clienti e poco meno di seimila le navi assicurate, mentre i lavoratori annui sono oltre 26mila. Nello stesso anno le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sono state 776, di cui otto mortali, e 942 le patologie di origine professionale denunciate.
TI POTREBBE INTERESSARE
Per approfondire
Condivisione social
Pubblicazione
13/02/2025, 11:25
Ultimo aggiornamento
13/02/2025, 11:25
Condividi