Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 febbraio 2025

“L’importanza della formazione quale leva del cambiamento e del benessere organizzativo”, il direttore generale Marcello Fiori ha incontrato i formatori dell’Istituto

“La rete della formazione Inail” è il corso riservato ai formatori centrali e territoriali neo e senior, promosso dalla Direzione centrale risorse umane-Ufficio Formazione, che si svolge a Fiuggi dal 18 al 21 febbraio

“L’importanza della formazione quale leva del cambiamento e del benessere organizzativo”, il direttore generale Marcello Fiori ha incontrato i formatori dell’Istituto

FIUGGI - “Il percorso formativo in cui siete coinvolti – ha sottolineato il dg ieri pomeriggio – è stato fortemente voluto proprio per l’importanza del ruolo che svolgete quali formatori interni, che non solo posseggono competenze specialistiche per l’analisi, la progettazione ed erogazione di iniziative formative, ma anche competenze comportamentali trasversali e profonda conoscenza dell’ambito istituzionale. Elementi indispensabili per contestualizzare e orientare le attività formative Inail sulla base delle specifiche, puntuali e diversificate esigenze interne, oltre che esterne”.

Sviluppo delle competenze e capacità di presidio del processo formativo. La finalità delle giornate è rivolta allo sviluppo di competenze e capacità di presidio dell’intero processo formativo, con un particolare focus sull’importanza dell’integrazione nell’ambito della comunità professionale di tutti i formatori. Il percorso di questi giorni richiama pienamente gli obiettivi della nuova Direttiva in materia di formazione e valorizzazione del capitale umano, presentata il 23 gennaio 2025 dal ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo. “La direttiva - ha ricordato Fiori – si propone obiettivi formativi specifici, con enfasi particolare sulla riqualificazione e potenziamento delle competenze trasversali e sul rafforzamento dalle competenze digitali del personale delle pubbliche amministrazioni, come espressamente richiamato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza”.