Ti trovi in:
10 febbraio 2025
"Il teatro salva la vita", uno spettacolo per promuovere la salute e sicurezza nei cantieri
La rappresentazione è andata in scena il 7 febbraio al teatro Corso di Mestre (Ve)
"Il teatro salva la vita", uno spettacolo per promuovere la salute e sicurezza nei cantieri

MESTRE (Ve) - È andato in scena venerdì 7 febbraio al teatro Corso lo spettacolo “Il teatro salva la vita”, un’iniziativa promossa dalla Direzione regionale Veneto in collaborazione con il Collegio dei geometri e geometri laureati e il Centro edili di Venezia. Prodotto nel 2022 dalla Direzione regionale Inail Umbria, lo spettacolo ha fatto tappa in Veneto e l’attore e autore dell'opera, Stefano De Majo, ha messo in luce le difficoltà del lavoro in cantiere esplorando anche gli aspetti emotivi e psicologici che i lavoratori vivono durante la loro attività. La scenografia, allestita con un ponteggio, ha avuto l’obiettivo di ricreare l'atmosfera di un cantiere e ha consentito agli spettatori di immergersi nella realtà di un ambiente di lavoro complesso e pericoloso.
In sala lavoratori e studenti. Oltre ai lavoratori e ai professionisti della sicurezza nei luoghi di lavoro, in sala erano presenti gli studenti degli istituti scolastici della provincia di Venezia con indirizzo Costruzioni, Ambiente e territorio, che hanno avuto l'opportunità di riflettere su un tema cruciale per il loro futuro professionale e di sviluppare una maggiore consapevolezza sull'importanza della prevenzione degli infortuni e sull'adozione di comportamenti responsabili e sicuri negli ambienti di lavoro, studio e vita.
Una tavola rotonda dedicata alla sicurezza in edilizia. La giornata si è conclusa con una tavola rotonda dedicata alla sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore delle costruzioni che ha posto l’attenzione anche sugli infortuni che avvengo in strada. Hanno partecipato la direttrice della sede Inail di Venezia Terraferma, Barbara Buttazzi, l’assessore del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, e i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni di categoria del territorio.
Condivisione social
Pubblicazione
10/02/2025, 10:28
Ultimo aggiornamento
10/02/2025, 10:28
Condividi