Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

21 gennaio 2025

A Cremona un evento per la Giornata del rispetto

La sede Inail ha celebrato la ricorrenza del 20 gennaio ricordando agli studenti l’impegno dei Comitati unici di garanzia per la prevenzione e il benessere sul lavoro e nella vita

A Cremona un evento per la Giornata del rispetto

CREMONA – In occasione della Giornata del rispetto, istituita in memoria di Willy Monteiro Duarte per combattere bullismo, cyberbullismo e ogni forma di discriminazione, il Comando dei carabinieri, l’Ufficio scolastico provinciale, la Provincia di Cremona con la Consigliera di pari opportunità e l’Inail hanno incontrato gli studenti nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore Janiello Torriani per affrontare il tema della “Cultura del rispetto quale forma di prevenzione”.

La parola ai ragazzi. Per Inail è intervenuta la responsabile della sede di Cremona, Monica Livella, con un approfondimento su “La cultura del rispetto quale forma di prevenzione nel mondo del lavoro e il ruolo dei Cug - Comitati unici di garanzia”. Dopo aver parlato della propria esperienza, Livella ha invitato i ragazzi a condividere la parola per loro più significativa rispetto al tema della giornata, ottenendo così una nuvola di considerazioni profonde e autentiche, rappresentativa della loro concezione di rispetto. Tra queste, ascolto, parità, stima, educazione, empatia, fiducia ma anche uguaglianza, libertà, onestà, reciprocità e accettazione delle diversità, tutte parole che svelano un mondo di bisogni e di speranza in un futuro più consapevole.

L’intervento della presidente del Cug Inail. Nel corso dell’evento un videomessaggio della presidente del Cug Inail Antonella Ninci ha inquadrato il tema del rispetto in ambito lavorativo e ha ricordato come proprio la cultura del rispetto è stata al centro delle attività del Comitato unico di garanzia (Cug) dell’Istituto, promotore anche di un corso rivolto a tutto il personale. Durante l’incontro è stato presentato il video sul rispetto realizzato dall’Istituto e diffuso sul sito e sui canali social. 

TI POTREBBE INTERESSARE

Per approfondire