Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

05 dicembre 2024

Macerata, è attivo il nuovo Centro medico legale della sede Inail

La struttura, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30, si trova presso la sede di via Carducci 53. Il direttore generale, Marcello Fiori: “Al centro della nostra azione c’è la persona, con i suoi bisogni e i suoi diritti”

Macerata, è attivo il nuovo Centro medico legale della sede Inail

MACERATA - È stato attivato lunedì 2 dicembre il Centro medico legale dell’Inail di Macerata nella sua nuova collocazione al primo piano della sede di via Giosuè Carducci 53, dove occupa un’area di 850 mq. Aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30, il Centro è affidato alla responsabilità del dirigente medico di II livello, Patrizia Spennati, e si avvale di quattro dirigenti medici di I livello, cinque infermieri professionali, un tecnico di radiologia e quattro specialisti ambulatoriali in medicina legale, medicina del lavoro, ortopedia e chirurgia. La struttura, inoltre, collabora con la funzione socio-educativa, presidiata da un assistente sociale, per l’erogazione degli interventi volti al recupero funzionale della persona e al reinserimento sociale e lavorativo.

Fiori: “Un segnale importante per l’intero territorio della provincia di Macerata”. “L’apertura del nuovo Centro è un segnale importante per tutti i lavoratori e le lavoratrici, per le imprese, le istituzioni e per l’intero territorio della provincia di Macerata”, ha sottolineato il direttore generale dell’Inail, Marcello Fiori, che ha voluto fortemente l’attivazione della struttura. “L’Istituto si deve caratterizzare sempre di più per la qualità e la presenza sul territorio dei propri servizi socio sanitari, in una visione che mette al centro della sua azione la persona, i suoi bisogni e i suoi diritti”.

Locali ampi dotati di ogni comfort per gli assistiti. La sede Inail di Macerata, afferente alla Direzione territoriale Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, gestisce 23.278 posizioni assicurative territoriali, 5.458 casi aperti di infortunio e malattia professionale e 6.135 rendite (dati annuali consolidati al 31 dicembre 2023), nell’ambito di un territorio di riferimento con 303mila abitanti, una popolazione attiva pari a 180mila unità e circa 127mila occupati. Dal punto di vista logistico il Centro medico dispone di locali ampi, dotati di tutti i comfort per gli assistiti: nove ambulatori, radiologia con ecografia, farmacia, sterilizzatrice, due spogliatoi per gli infermieri, ambienti di servizio per tutte le esigenze, cinque postazioni autonome per gli infermieri, postazione scanner e due salottini per gli utenti.