Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

13 dicembre 2024

A Roma il XXV convegno annuale della Consulenza tecnica per l’edilizia dell’Inail

Dal 16 al 18 dicembre, tre giornate dedicate all’approfondimento del ruolo della committenza pubblica alla luce dell’evoluzione normativa e al confronto su esperienze concrete. Partecipano i vertici dell’Istituto

A Roma il XXV convegno annuale della Consulenza tecnica per l’edilizia dell’Inail

ROMA – L’Auditorium Antonio Maglio, presso la Direzione generale dell’Inail, ospita il XXV convegno annuale della Consulenza tecnica per l’edilizia (Cte), in programma da lunedì 16 a mercoledì 18 dicembre 2024. L’evento rientra nell’ambito delle attività di formazione e aggiornamento professionale del personale centrale e territoriale della Cte. In continuità con la scorsa edizione, il convegno è incentrato sul ruolo della committenza pubblica e su come sia disciplinato dalle norme, in particolare dal Codice dei contratti pubblici.

I saluti istituzionali e gli interventi introduttivi. In apertura di lavori, intervengono il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, e il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy, con la moderazione del coordinatore centrale della Cte, Antonio Giordani. Seguono le relazioni del direttore centrale patrimonio, Carlo Gasperini, del coordinatore generale della Cte, Antonello Cocca, e del direttore centrale organizzazione digitale, Paolo Guidelli.

Approfonditi gli aspetti tecnici, giuridici e amministrativi dei procedimenti. Articolato in quattro seminari tematici, il convegno rappresenta un’occasione di analisi dell’evoluzione normativa e di confronto su esperienze concrete con i principali attori che hanno contribuito alla scrittura delle nuove norme e che possono approfondire aspetti tecnici, giuridici e di gestione tecnica e amministrativa dei procedimenti. Partecipano, tra gli altri, il presidente della Commissione codice appalti OIR, Sergio Minotti, il presidente dell’Oice, l’Associazione delle organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, Giorgio Lupoi, e il presidente della sezione speciale Pnrr del Consiglio superiore dei Lavori pubblici, Andrea Ferrante. Le conclusioni sono affidate al direttore generale dell’Istituto, Marcello Fiori. 

ALLEGATI