Ti trovi in:
06 novembre 2024
“Battiamo gli infortuni sul lavoro”: al via il concorso realizzato per gli studenti delle scuole della Bat
Destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, l’iniziativa premia gli spot video realizzati dai ragazzi. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 dicembre. Sono ammessi i primi cinque istituti che aderiranno in ordine cronologico
“Battiamo gli infortuni sul lavoro”: al via il concorso realizzato per gli studenti delle scuole della Bat

BARI - È partito il progetto-concorso "BATtiamo gli infortuni sul lavoro", iniziativa destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Barletta Andria Trani, promossa dalla Prefettura di Barletta-Andria-Trani, Inail Puglia, dal circuito dei cinema della provincia di Barletta-Andria-Trani aderenti all’Anec, dalla Cgil, Cisl e Uil e da Confindustria Bari e Bat, per avvicinare i giovani studenti alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
Formazione sulla sicurezza sul lavoro. Il progetto si articola in due fasi, la prima formativa e informativa, con incontri sulla sicurezza sul lavoro e sulle tecniche di realizzazione di uno spot video, la seconda, una vera a propria fase concorsuale, con la realizzazione di spot video sui temi della prevenzione, della salute e della sicurezza sul lavoro. Gli spot video realizzati dagli studenti saranno valutati da una giuria, composta da rappresentanti di ciascun ente promotore, in base alla coerenza coi temi della salute e sicurezza sul lavoro, all’efficacia comunicativa ed all’originalità dei contenuti.
A maggio la premiazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 dicembre e saranno ammesse alla partecipazione i primi cinque Istituti che aderiranno in ordine cronologico. Il video spot selezionato dalla giuria sarà proclamato vincitore nel corso di un evento di premiazione che si terrà nel prossimo mese di maggio. Il video spot vincitore sarà proiettato dal 15 settembre al 15 ottobre 2025 nelle sale cinematografiche della provincia di Barletta Andria Trani aderenti all’Anec: il cinema Multisala Paolillo e il cinema Opera a Barletta, il cinema Roma Multisala ad Andria e il cinema Politeama Italia a Bisceglie. Alla scuola vincitrice sarà assegnato un premio in denaro del valore di 500 euro che dovrà essere utilizzato per finanziare progetti sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e incrementare il livello di sicurezza a scuola.
ALLEGATI
Per partecipare
-
Scarica
file:Bando
Formato PDF — Dimensione 249.19
kB
Formato PDF — 249.19 kB
-
Scarica
file:Modulo di adesione
Formato PDF — Dimensione 362.59
kB
Formato PDF — 362.59 kB
-
Scarica
file:Liberatoria per minorenni
Formato PDF — Dimensione 368.03
kB
Formato PDF — 368.03 kB
-
Scarica
file:Liberatoria per maggiorenni
Formato PDF — Dimensione 186.51
kB
Formato PDF — 186.51 kB
-
Scarica
file:Allegato alla liberatoria
Formato PDF — Dimensione 457.60
kB
Formato PDF — 457.60 kB
Condivisione social
Pubblicazione
6/11/2024, 12:25
Ultimo aggiornamento
6/11/2024, 12:25
Condividi