Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

12 novembre 2024

A scuola di educazione stradale. In Umbria tornano le giornate dedicate alla sicurezza

La Direzione regionale Inail Umbria ha promosso un evento per sensibilizzare gli studenti, lavoratori di domani, docenti e famiglie sul tema della sicurezza stradale

A scuola di educazione stradale. In Umbria tornano le giornate dedicate alla sicurezza

PERUGIA - Con l’avvio del nuovo anno scolastico, l’Inail Umbria e la Polizia stradale di Perugia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria hanno dato vita, lunedì 11 novembre, ad una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione degli incidenti rivolta agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giordano Bruno” di Perugia, lavoratori del domani. 

Fondamentale l’approccio alla sicurezza stradale dei giovani. L’iniziativa ha visto introdurre il progetto da parte del dirigente scolastico, Anna Bigozzi, che ha sottolineato l’importanza di preparare i giovani ad affrontare i rischi e pericoli anche della strada, in un momento in cui la città piange una giovane vita persa pochi giorni prima in un tragico incidente: la scuola intera si è fermata per un momento di silenzio e riflessione dedicati alla memoria del diciottenne deceduto, fratello di uno studente dell’Istituto “Giordano Bruno”. 

Inail sostiene l’attività formativa rivolta agli studenti. Il direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi ha introdotto ai ragazzi la tematica riferendo quanto gli incidenti stradali e in itinere incidano nel pesante bilancio degli infortuni lavorativi, arrecando danni e sofferenze per i lavoratori e le loro famiglie. L’azione formativa rivolta anche ai giovani, ha spiegato, tende quindi a fornire le conoscenze e a sviluppare una consapevolezza sempre più diffusa sull’importanza dell’attenzione e del rispetto delle regole in ogni contesto compreso quello stradale.

“Sulla strada mi proteggo”. Il dirigente della Polizia stradale di Perugia, Francesco Cipriano, ha presentato il programma formativo “Sulla strada mi proteggo” realizzato dal Compartimento della Polizia stradale per il Lazio e l’Umbria in sinergia con Inail Umbria, che comprende la proiezione di alcune video-interviste sulle principali cause degli incidenti stradali e sui comportamenti sbagliati che li provocano, volte a sviluppare nei giovani maggiore consapevolezza sui fattori di rischio sulla strada. 

Donateo, protagonista e testimonial dell’importanza di comportamenti sicuri alla guida. Luca Donateo, un assistito Inail che ha subito lesioni midollari a seguito di un gravissimo incidente stradale subito nel tragitto casa-lavoro, è uno dei protagonisti umbri delle quattro video-interviste prodotte nell’ambito del progetto e che verranno proposte nei prossimi mesi anche in altre scuole della regione. La testimonianza resa anche in presenza ha favorito la comprensione su quanto l’infortunio sia un tema che riguarda tutti e come, in conseguenza, la vita possa subire gravi modifiche rispetto ai progetti desiderati. Il messaggio finale di Luca rivolto ai giovani è stato comunque un annuncio di speranza rispetto alla possibilità di superare con tanto impegno e volontà ogni condizione di difficoltà che la vita può presentare. 

 

TI POTREBBE INTERESSARE