Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

30 ottobre 2024

Veneto, un seminario sul tasso medio di tariffa per prevenzione

Oganizzato dalla Direzione regionale Inail, il webinar approfondisce le novità introdotte dal nuovo modello OT23 ed è rivolto alle aziende che hanno deciso ulteriori interventi per migliorare le condizioni di lavoro

Veneto, un seminario sul tasso medio di tariffa per prevenzione

L’incontro online promosso dalla Direzione regionale Inail Veneto, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, si è svolto mercoledì 30 ottobre ed ha illustrato le novità introdotte dal nuovo modello OT23.

Il sostegno dell’Istituto per le aziende che investono in prevenzione. Il webinar, destinato alle aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ulteriori rispetto a quelli obbligatori per legge, nonché ai responsabili e addetti alla gestione delle risorse umane e al servizio di prevenzione e protezione delle aziende del territorio, costituisce un'importante occasione per comprendere le logiche che sostengono lo strumento per la riduzione del tasso medio di tariffa e le strategie finalizzate alla migliore gestione della sicurezza sul lavoro e per ridurre gli infortuni. 

Gli interventi al seminario. I lavori sono stati aperti da Alice Bossan, dirigente dell’ufficio Attività istituzionali della Direzione regionale Inail seguita da Giancarlo Piva, referente dell’Area sindacale, lavoro e welfare di Confindustria Veneto Est. A cura di Michele Pagliaro e Renato Nitti professionisti della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza Inail e di Marilena Galotta responsabile del Processo aziende della Direzione regionale Veneto, gli altri interventi al webinar.