Ti trovi in:
15 ottobre 2024
Giochi del Mediterraneo: Inail, commissario straordinario e Formedil Cpt insieme per garantire la sicurezza nei cantieri
Siglato un accordo per promuovere l’adozione del Bollino sicurezza cantieri da parte delle imprese appaltatrici delle opere pubbliche previste per i XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026
Giochi del Mediterraneo: Inail, commissario straordinario e Formedil Cpt insieme per garantire la sicurezza nei cantieri

TARANTO – È stato presentato questa mattina, presso la Sala Monfredi della Camera di commercio di Taranto, l’accordo di collaborazione siglato tra Inail Puglia, commissario straordinario per i XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 e Formedil Cpt di Taranto per promuovere l’adozione del Bollino sicurezza cantieri da parte delle ditte appaltatrici delle opere per i Giochi. L’obiettivo è quello di garantire le migliori condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e maggiore tutela per i lavoratori impegnati nella realizzazione dei lavori da cantierizzare e concludere entro i prossimi 18 mesi. In particolare, sono previsti 40 interventi da realizzare in 21 comuni delle province di Taranto, Lecce, Brindisi e Bari per una spesa complessiva di circa 275 milioni di euro.
Il Bollino sicurezza cantieri. Il Bollino sicurezza cantieri è il riconoscimento di qualità che viene rilasciato alle aziende edili che, aderendo all’iniziativa, si rendono disponibili ad aprire i propri cantieri ad una costante azione di monitoraggio, controllo e prevenzione in materia di sicurezza sul lavoro. L’iniziativa è stata promossa da Inail Puglia e Formedil Cpt Taranto, con il supporto di tutto il sistema regionale dei Cpt, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare imprese e lavoratori del settore edile affinché le attività lavorative vengano effettuate partendo da una situazione di sicurezza.
Le attività di verifica, l’attestazione e il servizio di consulenza. Sono previsti accessi nei cantieri, effettuati dai tecnici specializzati degli enti paritetici per l’edilizia, finalizzati alla raccolta di informazioni sulla qualità del cantiere in termini di sicurezza. La metodologia di controllo e raccolta dati è stata validata dai professionisti dell’Inail regionale e dagli organi di vigilanza e assistenza, Spesal e Itl di Taranto. Al termine delle attività di verifica, si procede al rilascio dell’attestazione o, nei casi di criticità, all’indicazione degli interventi da adottare per assicurare adeguati standard di sicurezza. Sono previste, inoltre, verifiche periodiche per assicurare il mantenimento dei requisiti di sicurezza per tutta la durata del cantiere. L’adesione alla procedura, completamente gratuita per le imprese, prevede infine un servizio di consulenza per adottare e/o implementare i sistemi di gestione della sicurezza che garantiscono il consolidamento nel tempo di risultati efficaci in termini di prevenzione. Da un monitoraggio effettuato, si è rilevato che nelle oltre 30 imprese alle quali è stato rilasciato il Bollino non si sono verificati infortuni gravi o mortali, un dato che attesta l’efficacia dello strumento realizzato da Inail e Cpt.
L’accordo di collaborazione. La collaborazione tra i soggetti sottoscrittori dell’accordo sarà finalizzata a sensibilizzare stazioni appaltanti e imprese appaltatrici, iscritte e non iscritte alla Cassa edile, ad aderire, secondo le modalità riportate sul sito dedicato, al Bollino sicurezza cantieri e ad assicurare la costante collaborazione tra i coordinatori in fase di esecuzione (Cse) delle opere pubbliche e i tecnici verificatori designati dagli enti paritetici per l’edilizia.
Gigante: “Prevenzione e sicurezza del lavoro per realizzare un evento prestigioso”. “Siamo particolarmente orgogliosi – ha dichiarato il direttore regionale Inail Puglia, Giuseppe Gigante – di presentare questa collaborazione con il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo di Taranto perché ci offre la duplice possibilità di promuovere l’utilizzo di uno strumento che ha dimostrato la sua efficacia nel contrastare il fenomeno infortunistico in un settore produttivo particolarmente critico, come quello dell’edilizia, e di contribuire alla realizzazione di un evento prestigioso per il nostro territorio, caratterizzandolo in termini di tutela della salute, prevenzione e sicurezza del lavoro. L’auspicio – ha aggiunto – è che, anche grazie a questa nuova sinergia, l’adesione al Bollino possa moltiplicarsi in tutta la regione”.
Ferrarese: “La struttura commissariale si impegna a sensibilizzare tutte le stazioni appaltanti”. “Con la sottoscrizione di questo accordo di collaborazione – ha spiegato il commissario straordinario, Massimo Ferrarese – la struttura commissariale si impegna a sensibilizzare tutte le stazioni appaltanti a inserire una clausola contrattuale nei contratti di appalto, che sensibilizzi le imprese appaltatrici ad aderire al percorso virtuoso denominato Bollino sicurezza cantieri. L’obiettivo comune è di coinvolgere e sensibilizzare imprese ed i lavoratori coinvolti nella realizzazione delle opere inserite nel programma per la realizzazione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 affinché le attività lavorative vengano svolte sin dall’inizio dei cantieri secondo un principio di prevenzione degli infortuni e pertanto realizzate in una situazione di sicurezza”.
Ottomano: “Una forma di tutela per l’impresa e per l’ente appaltatore”. “Il Bollino sicurezza cantieri nasce come un’evoluzione delle visite di cantiere – ha aggiunto il presidente del Formedil Cpt Taranto, Ennio Ottomano – che da tempo gli enti bilaterali del settore edile realizzano a seguito della richiesta di supporto che proviene dalle stesse imprese. L’applicazione dell’accordo sottoscritto con Inail e il commissario straordinario rappresenta ora un ulteriore passo avanti in quanto coinvolge le stazioni pubbliche appaltanti. Il risultato è che questo strumento, mirando alla maggior salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, rappresenterà una forma di tutela oltre che per l’impresa, anche per l’ente appaltatore”
TI POTREBBE INTERESSARE
Per approfondire
-
Accordo tra Inail Dr Puglia, Commissario Straordinario dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 e Formedil CPT Taranto
Accordo per l’utilizzo della procedura di verifica prevista dal progetto “Bollino Sicurezza Cantieri” nella realizzazione degli interventi edilizi necessari alla realizzazione dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.
- Sito Bollino sicurezza cantieriSito esterno : apre una nuova finestra
Condivisione social
Pubblicazione
15/10/2024, 15:34
Ultimo aggiornamento
15/10/2024, 15:34
Condividi
Articoli correlati
notizie
-
20/06/2025
"Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione” al quinto posto nel concorso Smartphone d’oroIl videogioco nella top five della competizione promossa da Pa Social, che premia ogni anno le migliori esperienze di comunicazione pubblica digitale
-
06/06/2025
Le scuole pugliesi come megafono della cultura della sicurezza: le giornate conclusive dei progetti realizzati sul territorioLe iniziative si sono svolte tra il 30 maggio e il 4 giugno, a conclusione delle attività che hanno accompagnato gli studenti lungo l’anno scolastico 2024/2025