Ti trovi in:
28 ottobre 2024
A Livorno, la Giornata provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Livorno e patrocinata dalla Direzione regionale Inail della Toscana, è tra gli eventi di promozione della Campagna Eu-Osha 2023 2025. Istituito l’Osservatorio provinciale per la sicurezza sul lavoro
A Livorno, la Giornata provinciale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

LIVORNO – La seconda Giornata provinciale della sicurezza sul lavoro di Livorno si è tenuta presso il teatro del Centro culturale diocesano giovedì 24 ottobre. In aprile, in occasione della giornata mondiale della sicurezza, si era svolta la prima. L’iniziativa si inquadra tra gli eventi di promozione della Campagna Eu-Osha 2023-2025 ambienti di lavoro sani e sicuri “Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale”.
Due momenti importanti. I temi trattati nell'incontro di approfondimento, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale, rappresentano una sfida complessa e richiedono una stretta collaborazione tra pubblico e privato, tra istituzioni e parti sociali con il contributo di tutti, nessuno escluso. La giornata mette insieme questi due momenti con la presentazione della Campagna europea e la firma di un protocollo locale che dimostra l'impegno a livello territoriale per sostenere insieme le sfide che il lavoro deve affrontare nell'era della transizione digitale.
L’intesa sottoscritta, un impegno comune sulla promozione della salute e sicurezza. Introdotta e moderata dalla vice presidente della Provincia, Eleonora Agostinelli, alla giornata sono intervenuti, tra gli altri, il direttore della Direzione territoriale Inail di Livorno Grosseto, Giovanni Lorenzini, delegato da Francesca Grosso focal point dell’Agenzia europea e Paolo Nanni, amministratore unico di Plis (Provincia di Livorno Sviluppo srl). Nell’incontro è stato il sottoscritto il protocollo d’intesa tra istituzioni, enti locali e parti sociali. Nel testo viene ribadito l’impegno comune a livello territoriale sui temi della salute e sicurezza sul lavoro riconosciuti valori prioritari e trainanti per una società resiliente e sostenibile. Tra gli aspetti peculiari del documento l’istituzione di un osservatorio provinciale che vuole diventare momento di analisi del fenomeno sicurezza e, alla luce delle evidenze, di stimolo e sensibilizzazione per iniziative a livello locale.
Nasce l’Osservatorio provinciale per la sicurezza sul lavoro. Tra gli aspetti peculiari del documento sottoscritto, l’istituzione di un osservatorio provinciale che vuole diventare momento di analisi del fenomeno sicurezza e, alla luce delle evidenze, di stimolo e sensibilizzazione per iniziative a livello locale. All’intesa hanno aderito: Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura della Maremma e del Tirreno; Arti.Toscana, Provincia di Livorno Sviluppo srl, Ispettorato territoriale del lavoro di Livorno, Inail, Inps, Asl, Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, Lega Cooperative, Confcooperative, Confapi, Consulenti del lavoro, Ance, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Spedimar, Asamar, Anmil, Anmic e Ufficio scolastico territoriale di Livorno. La sottoscrizione vuole comunque essere aperta a tutte le istituzioni del territorio e quindi, in prospettiva, sarà estesa a tutti i comuni della provincia.
Gli interventi nella giornata. Per l’Istituto oltre al direttore territoriale, Giovanni Lorenzini, erano presenti le funzionarie del Processo prevenzione di sede, Raffaella Pastore e Federica Perozzo. Molti gli interventi che si sono succeduti, dai rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali, alle parti sociali e al mondo imprenditoriale. I lavori della Giornata sono stati chiusi dal sindaco di Livorno, Luca Salvetti.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
28/10/2024, 14:56
Ultimo aggiornamento
28/10/2024, 14:56
Condividi