Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

25 ottobre 2024

“La persona al centro”, il 28 e 29 ottobre a Napoli due giornate di approfondimento sul futuro dell’Inail

L’evento ospitato a Villa Colonna Bandini coinvolgerà i responsabili delle strutture centrali e territoriali nell’elaborazione di una visione comune finalizzata a rilanciare la missione dell’Istituto nell’ambito del welfare italiano

“La persona al centro”, il 28 e 29 ottobre a Napoli due giornate di approfondimento sul futuro dell’Inail

ROMA - Lunedì 28 e martedì 29 ottobre i responsabili delle strutture centrali e territoriali dell’Istituto si riuniranno a Napoli per due giornate di riflessione, condivisione e confronto. Intitolato “La persona al centro. Idee, proposte e progetti per il futuro dell’Inail”, l’evento si svolgerà presso Villa Colonna Bandini e sarà l’occasione per elaborare una visione comune tra tutte le realtà dell’Istituto, individuando un percorso che possa avvicinarlo ancora di più ai suoi assistiti e al sistema delle imprese.

Nel programma di lunedì una serie di seminari di approfondimento. Ad aprire i lavori, lunedì pomeriggio, sarà il saluto del presidente Fabrizio D’Ascenzo, seguito dall’intervento introduttivo del direttore generale Marcello Fiori. Dagli strumenti per la prevenzione e per il reinserimento socio-lavorativo alle attività di ricerca, passando per le politiche di bilancio, gli investimenti e la rete dei servizi socio-sanitari, la prima giornata proseguirà con una serie di seminari di approfondimento sui grandi temi che caratterizzano la missione dell’Inail nell’ambito del welfare italiano. 

Martedì mattina gli interventi degli Organi dell’Istituto e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Martedì mattina l’iniziativa riprenderà con gli interventi dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e i saluti del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy, e del presidente del Collegio dei sindaci, Raffaele Tangorra, che precederanno gli interventi dei consiglieri di amministrazione dell’Istituto. Nel pomeriggio, invece, è prevista una sessione riservata ai rappresentanti della tecnostruttura, le cui conclusioni saranno affidate al direttore generale Marcello Fiori.

ALLEGATI