Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

27 settembre 2024

A Verona il convegno “Per guidare un’impresa serve la patente. La patente a crediti: uno strumento di sicurezza nei cantieri”

La partecipazione all’evento, in programma il 4 ottobre 2024, è valida per la formazione continua degli ordini professionali aderenti

A Verona il convegno “Per guidare un’impresa serve la patente. La patente a crediti: uno strumento di sicurezza nei cantieri”

VERONA - L’Auditorium dell’Istituto Salesiano San Zeno ospita, venerdì 4 ottobre, il convegno “Per guidare un’impresa serve la patente. La patente a crediti: uno strumento di sicurezza nei cantieri”. Organizzato con la collaborazione della Direzione territoriale Inail di Verona, Ance Verona, Esev Cpt, Fillea Cgil, Feneal Uil, Filca Cisl, l’evento approfondisce il nuovo strumento di qualificazione delle imprese per la salute e la sicurezza sul lavoro.

La patente in vigore a partire dal 1° ottobre. La patente a crediti in edilizia è stata introdotta con il decreto-legge 19 del 2024 ha modificato l’art. 27 del D.lgs. 81 del 2008, aggiornando il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi. Entra in vigore dal 1° ottobre 2024 e introduce un meccanismo di attribuzione e gestione dei crediti che premia le aziende che investono in salute e sicurezza.

La partecipazione è valida per la formazione degli ordini professionali aderenti. Tra i temi approfonditi durante il convegno, le modalità e i requisiti fondamentali per rilascio della patente, il meccanismo che definisce il punteggio, l’attribuzione e le modalità di decurtazione dei crediti, le azioni per incrementare i crediti, gli aspetti giuridici e l’impatto con le norme già esistenti. La partecipazione al seminario è valida per la formazione continua degli ordini professionali aderenti all’evento.