Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

16 maggio 2024

Immaginando una vita sicura al lavoro, l’Inail al Salone internazionale del libro di Torino

L’Istituto ha partecipato alla manifestazione che si è svolta dal 9 al 13 maggio insieme all’Inps, con uno stand condiviso

Immaginando una vita sicura al lavoro, l’Inail al Salone internazionale del libro di Torino

Immagine locandina

TORINO - Si è chiusa il 13 maggio scorso, con un bilancio estremamente positivo, la 36esima edizione del Salone internazionale del libro, che ha registrato 222mila visitatori, 7mila in più rispetto al 2023, di cui 28.300 studenti. Una delle tante novità di questa edizione da record è stata la presenza di Inail e Inps in uno stand condiviso. L’iniziativa ha evidenziato la stretta collaborazione tra i due enti, valorizzando identità e immagine di entrambi, con l’intento di comunicare che i due Istituti, ciascuno con le sue caratteristiche, condividono la finalità di tutela della persona, a garanzia di una serie di diritti costituzionalmente garantiti.

Distribuite oltre 2mila pubblicazioni. L’Inail ha avuto a disposizione spazi per offrire informazioni sui suoi servizi e un’area espositiva dove sono state distribuite oltre 2mila pubblicazioni edite dall’Istituto. All’interno dello stand è stata allestita un’area convegni che ha ospitato una trentina di eventi, tra workshop e seminari, organizzati dai due Istituti, con oltre 50 relatori e più di 1.000 spettatori, tra i quali 120 studenti delle scuole superiori.

Comunicare i valori della prevenzione anche attraverso il linguaggio cinematografico. Sicurezza nei luoghi di lavoro, interventi a sostegno delle imprese, sport e disabilità, umanizzazione della protesi, sono stati alcuni dei temi al centro degli incontri promossi dall’Inail, ma si è parlato anche della rappresentazione dell’infortunio nell’arte e della possibilità di comunicare i valori della prevenzione attraverso il cinema, per raggiungere un pubblico sempre più ampio.