Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

30 maggio 2024

Educare e formare le nuove generazioni sui temi della sicurezza: una sfida per un futuro più sicuro

Il 4 e il 5 giugno le giornate conclusive dei progetti-concorso “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione” e “Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione”, promossi da Inail, Regione Puglia e Ufficio scolastico regionale

Educare e formare le nuove generazioni sui temi della sicurezza: una sfida per un futuro più sicuro

Immagine locandina

BARI - L’Inail torna nelle scuole per rafforzare il sistema pugliese della prevenzione e della sicurezza negli ambienti di lavoro. Sono in programma il 4 e il 5 giugno prossimi le giornate conclusive dei progetti-concorso dedicati al mondo della scuola “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione” e “Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione”, promossi dalla Direzione regionale dell’Istituto e l’assessorato alla Promozione della salute della Regione Puglia, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.

Il primo appuntamento al teatro Kismet Opera. Il 4 giugno a partire dalle 10.00 presso il teatro Kismet Opera di Bari, alla presenza del prefetto di Bari e dei rappresentanti degli enti promotori, si svolge la cerimonia finale del progetto-concorso "Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione", iniziativa realizzata anche in collaborazione con i Teatri di Bari e dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per avvicinarli al mondo del lavoro e ai temi della prevenzione e della sicurezza attraverso il teatro e il cinema.

Premi in denaro per le scuole vincitrici. Questo appuntamento è la tappa finale di un percorso formativo/informativo che ha unito i contenuti specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro a quelli propri del linguaggio teatrale e cinematografico e si è concluso con l'elaborazione da parte degli studenti di prodotti culturali per la partecipazione al concorso per sceneggiature teatrali e cortometraggi. Nel corso della mattinata sono presentati gli spettacoli teatrali e i cortometraggi realizzati dai ragazzi vincitori del concorso. Alle scuole vincitrici sono assegnati premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.

Il 5 giugno la sfida per il titolo di Campione della prevenzione 2023/24. A partire dalle ore 10.00 di mercoledì 5 giugno, presso il teatro Anche Cinema di Bari, è in programma la gara finale de “Gli Scacciarischi: le Olimpiadi della prevenzione”. Rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, il progetto mira a far conoscere ed evitare i rischi presenti in casa, a scuola e nei luoghi di lavoro attraverso un videogioco sviluppato in collaborazione con AgeOfGames srl e l’utilizzo dei social. I primi cinque classificati nella gara individuale che si è svolta nei mesi scorsi, suddivisi per ordine scolastico, si sfidano in diretta per conquistare il titolo di Campione della prevenzione 2023/24. Nel corso dell’evento sono premiati anche i vincitori e le vincitrici della gara a squadre. Alle scuole vincitrici saranno assegnati premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.