Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

08 aprile 2024

L’Inail al Venice night trail per promuovere lo sport come strumento di reinserimento sociale

L’iniziativa ha coinvolto 5mila persone, tra cui 100 scritti al gruppo dell’Istituto nella sezione “ludico-motoria” dedicata a famiglie, appassionati di fitwalking e nordic walking

L’Inail al Venice night trail per promuovere lo sport come strumento di reinserimento sociale

Immagine partecipanti

VENEZIA - Sabato 6 aprile alle ore 21.00 si è aperta l’ottava edizione del Venice night trail, la manifestazione che mette a disposizione degli sportivi un percorso di 16 chilometri e 51 ponti dove è possibile camminare e correre. Un appuntamento aperto a istituzioni e aziende che mira a promuovere lo sport come strumento per il miglioramento della qualità della vita, per favorire il benessere psico-fisico e per la prevenzione di malattie croniche non trasmissibili.

Inail presente per la seconda volta. Il personale della Direzione regionale Veneto ha partecipato all’iniziativa per la seconda volta, confermando l’impegno dell’Istituto nella promozione della cultura della salute e sicurezza, dello sport sempre più accessibile e inclusivo e per rappresentare l’importanza della pratica sportiva nei percorsi di reinserimento sociale delle persone che hanno subito un infortunio sul lavoro.

Un percorso suggestivo da piazza San Marco al ponte di Calatrava. Oltre 5mila persone hanno partecipato alla manifestazione, tra cui 100 scritti al gruppo Inail nella sezione “ludico-motoria” dedicata a famiglie, appassionati di fitwalking e nordic walking che hanno passeggiato e corso nelle zone più suggestive del centro storico di Venezia con passaggi in piazza San Marco, all’Arsenale, sul ponte dell’Accademia, alla Basilica della Salute e sul ponte di Calatrava.