Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

12 marzo 2024

“I vulnerabili”, a Livorno va in scena la sicurezza stradale

Rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado, l’iniziativa affronta il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso

“I vulnerabili”, a Livorno va in scena la sicurezza stradale

Immagine locandina

LIVORNO – È il palcoscenico del teatro Quattro Mori, in via Pietro Tacca 16, ad ospitare, giovedì 14 marzo alle 10.30, la rappresentazione dell’opera “I vulnerabili”, proposta dalla Compagnia teatrale professionale Zelda Teatro, accreditata presso il ministero dell’Istruzione e della Ricerca per la promozione dei temi della creatività nell’ambito teatrale performativo e, nel 2021, riconosciuta dal ministero della Cultura come compagnia di teatro d’innovazione nell’ambito della sperimentazione e del teatro per l’infanzia e la gioventù.

Previsto un evento conclusivo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità, alla sicurezza sul lavoro ed alla sicurezza domestica”, che vanta una tradizione pluriennale e coinvolge circa 600 alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il progetto è teso a sensibilizzare gli studenti alla legalità e alle tematiche della sicurezza stradale in ambito domestico e nei luoghi di lavoro e si articola in due fasi: la prima prevede interventi diretti dei partners presso gli istituti coinvolti, mentre la seconda consiste in un evento conclusivo.

Tra i promotori Inail e Comune di Livorno. Coordinata dalla Prefettura, organizzazione dell’evento ha visto la compartecipazione dell’Istituto e del Comune di Livorno, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, del Comando provinciale dei Vigili del fuoco, della Sezione Polizia stradale, del Comando Polizia Municipale, dell’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e delle Parti sociali del territorio come rappresentate nel Comitato consultivo provinciale dell’Istituto. All’iniziativa partecipano Giovanni Lorenzini, responsabile della Direzione territoriale Inail Livorno-Grosseto, Elvira Pane, responsabile del Processo prevenzione e Raffaella Pastore, responsabile del Processo lavoratori.