Ti trovi in:
26 gennaio 2024
Veneto, il direttore centrale rapporto assicurativo incontra i dirigenti e funzionari
La visita è stata l’occasione per un confronto sui temi maggiormente discussi all’interno dei processi che condizionano la quotidianità degli uffici
Veneto, il direttore centrale rapporto assicurativo incontra i dirigenti e funzionari
VENEZIA - Presentare i piani e le politiche dell’Inail orientati alla massima estensione delle tutele assicurative e alla rilettura delle procedure attraverso cui realizzare una puntuale gestione del rapporto assicurativo. Questo, in sintesi, l’obiettivo della visita del direttore centrale rapporto assicurativo dell’Istituto, Agatino Cariola, presso la sede regionale del Veneto, giovedì 25 gennaio. La riunione è stata l’occasione per aprire un confronto sui temi maggiormente discussi all’interno dei processi che condizionano la quotidianità degli uffici. Hanno partecipato i dirigenti e i responsabili delle strutture territoriali e i responsabili dei processi aziende e lavoratori del Veneto.
I temi al centro del confronto. Tra gli argomenti approfonditi durante l’incontro, i nuovi soggetti assicurati, l’assicurazione di studenti e docenti, lo stato attuale e il futuro della gestione del rapporto assicurativo attraverso le procedure Sgp, Grai e Gra, i rapporti con i patronati e le associazioni di categoria, l’accesso agli atti in un’ottica di partecipazione dei soggetti interessati e l’assicurazione nel settore agricoltura.
Il terzo degli incontri con le direzioni centrali. Quello con la Direzione centrale rapporto assicurativo segue altri due incontri organizzati dalla Direzione regionale Veneto con i responsabili delle strutture centrali. Il primo si è svolto l’11 ottobre scorso con il direttore centrale risorse umane, Carlo Biasco, il direttore centrale organizzazione digitale, Stefano Tommasini, e il data protection officer, Roberto Di Tucci. A seguire, il 9 novembre, sono giunti in visita il direttore centrale prestazioni sociosanitarie, Giuseppe Mazzetti, il direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione, Giorgio Soluri, e il sovrintendente medico generale, Patrizio Rossi. Gli incontri tra realtà organizzative diverse rappresentano momenti di sintesi strategici e strumenti di orientamento all’efficienza e all’efficacia dell’attività istituzionale.
Condivisione social
Pubblicazione
26/01/2024, 14:00
Ultimo aggiornamento
26/01/2024, 14:00
Condividi