Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

27 novembre 2023

“Occhio alla strada!”. A Conegliano due incontri con gli studenti per promuovere la sicurezza su strada

Promossi a novembre dalla sede territoriale Inail in collaborazione con i Vigili del fuoco, gli appuntamenti hanno permesso di approfondire rischi e dinamiche degli incidenti stradali e di orientare a una guida più sicura

“Occhio alla strada!”. A Conegliano due incontri con gli studenti per promuovere la sicurezza su strada

Occhio alla strada

CONEGLIANO (Tv) – È proseguito regolarmente il ciclo di appuntamenti previsti dal progetto “Occhio alla strada!” con gli studenti delle ultime classi degli istituti superiori del Veneto per portare avanti la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione degli incidenti stradali. La sede territoriale Inail di Conegliano, in collaborazione con i Vigili del fuoco, ha organizzato il 4 e 25 novembre scorsi due incontri presso l’istituto Giovanni Battista Cerletti, indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria, per approfondire il tema dei rischi presenti sulla strada e per indirizzare verso una guida più sicura. Il progetto mira a sviluppare una maggiore consapevolezza sui rischi connessi all’abuso di alcolici e sostanze stupefacenti e all’uso del telefonino durante la guida senza le doverose cautele. Punta inoltre a condividere tecniche, istruzioni e modalità pratiche per condurre autoveicoli senza pericoli.

Insieme agli interventi di Inail e Vigili del fuoco, anche la testimonianza di un’infortunata sul lavoro. Le due giornate formative sono state aperte dalla responsabile della sede di Conegliano, Giovanna Tajarollo, e sono proseguite con un confronto, finalizzato alla comprensione ragionata delle dinamiche più frequenti degli incidenti stradali, tra i Vigili del fuoco e i giovani neopatentati o in procinto di prendere la patente. Si sono concluse con l’intervento di un istruttore qualificato, che ha individuato i pericoli della strada e le tecniche per una guida maggiormente consapevole. Agli incontri ha partecipato anche un’infortunata sul lavoro, assistita Inail, che ha portato la propria testimonianza in merito all’infortunio occorso e ha condiviso con gli studenti la forza messa in campo per la riabilitazione e il pieno ritorno alla vita familiare, sociale e lavorativa.

ALLEGATI