Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

02 maggio 2023

Tulipani di seta nera, l’Inail al Festival internazionale della cinematografia sociale

La rassegna dedicata all’audiovisivo breve si svolge quest’anno dal 4 al 7 maggio con il patrocinio dell’Istituto. Partecipano alla seconda giornata il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, e il presidente dell’Inail, Franco Bettoni

Tulipani di seta nera, l’Inail al Festival internazionale della cinematografia sociale

Immagine locandina

ROMA – Raccontare la diversità e la fragilità, attraverso storie d'autore, per promuovere l’integrazione sociale: torna, con la sedicesima edizione, Tulipani di seta nera, il Festival internazionale della cinematografia sociale, in programma dal 4 al 7 maggio con il consueto patrocinio dell’Inail. Attraverso cortometraggi, clip musicali, documentari e digital serie, la rassegna valorizza il lavoro di giovani autori che raccontano la diversità nelle sue diverse dimensioni: fisica, di genere, etnica, religiosa, professionale ed economica. Organizzata dall’Associazione Università Cerca lavoro (Ucl), la manifestazione è realizzata in collaborazione con la Rai per il sociale e Rai Cinema.

Tra i finalisti il cortometraggio prodotto da Inail Puglia. Il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, e il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, partecipano all’evento in programma il 5 maggio a Roma, alle ore 16.30, presso The Space cinema Moderno, dove è prevista la proiezione di due cortometraggi “Il vecchio e il muro”, di Antonio Palumbo e “Negli occhi di un bambino”, di Marco Ferrara. Il primo, prodotto dalla Direzione regionale Puglia dell’Istituto in collaborazione con la Cisl, è stato selezionato tra i finalisti della sezione cortometraggi e del premio “Sorriso Anmil”. La premiazione finale delle opere in concorso è in programma domenica 7 maggio.