Ti trovi in:
23 maggio 2023
A Potenza un progetto rivolto agli studenti sulla sicurezza stradale e la prevenzione dell’incidentalità
La Direzione regionale dell’Inail Basilicata protagonista in sinergia con altri partner istituzionali della provincia
A Potenza un progetto rivolto agli studenti sulla sicurezza stradale e la prevenzione dell’incidentalità
POTENZA - Nell’ambito delle iniziative concordate dall’Osservatorio provinciale permanente per il monitoraggio degli incidenti stradali istituito presso la prefettura di Potenza, la Direzione regionale Inail per la Basilicata è stata direttamente coinvolta, insieme con l’Azienda sanitaria del Potentino (Asp), l’Aci, l’Ufficio della motorizzazione civile di Potenza e l’Ufficio scolastico regionale della Basilicata, nella realizzazione di un progetto educativo sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione dell’incidentalità rivolto agli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori.
Il programma di eventi. Nei mesi di aprile e maggio si sono svolti una serie di incontri in diverse scuole della provincia di Potenza, tra le quali il liceo Federico II di Svezia di Melfi, la sede di Villa D’Agri dell’Istituto omnicomprensivo di Marsicovetere e l’I.i.s. Giorgi di Potenza. L’ultimo appuntamento si è tenuto il 19 maggio presso l’I.i.s. Righetti” di Melfi, ma il progetto non termina con la chiusura delle scuole: dopo la pausa estiva riprenderà per tutto il corso del nuovo anno scolastico 2023-2024.
I contributi dell’Inail. Oltre a presentare l’Istituto e la sua mission, gli interventi a cura dell’Inail si sono focalizzati sugli infortuni sul lavoro connessi all’utilizzo di veicoli e sugli infortuni in itinere. È stata illustrata l’evoluzione del fenomeno con un’analisi e un confronto degli ultimi dati disponibili a livello nazionale e territoriale e sono stati proposti spunti di riflessione condivisi su casi di infortuni in itinere avvenuti nelle prossimità territoriali della scuola coinvolta, sull’analisi dei fattori di rischio veicolo/ambiente/uomo, sulla percezione del rischio stradale e sugli strumenti di prevenzione.
Condivisione social
Pubblicazione
23/05/2023, 10:14
Ultimo aggiornamento
23/05/2023, 10:14
Condividi