Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

13 febbraio 2023

Con “Spegni la luce, accendi il futuro” l’Inail aderisce alla 19° edizione di “M’illumino di meno” la campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili

Promossa dal programma radiofonico Caterpillar e Rai Radio2 il 16 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, oggi riconosciuta annualmente con la legge 27 aprile 2022 n.34

Con “Spegni la luce, accendi il futuro” l’Inail aderisce alla 19° edizione di “M’illumino di meno” la campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili

Immagine campagna

ROMA - Oltre allo spegnimento delle luci nelle proprie Sedi, durante l’orario della trasmissione, dalle ore 18.00 alle 20.00 del 16 febbraio prossimo, l’Istituto, da tempo, ha messo in campo attività mirate di comunicazione organizzativa rivolte al personale interno per incrementare azioni di sostenibilità ambientale e favorire la mobilità alternativa. Le iniziative intraprese tendono ad attivare processi di coinvolgimento dei dipendenti per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza rispetto alle tematiche sopracitate e per facilitare la convergenza verso obiettivi comuni di riduzione dei consumi e di gestione responsabile dell’energia.

Avviata nel 2022 l’iniziativa “MuvInail - Giochiamoci il futuro”. Da settembre scorso, in corrispondenza della Settimana europea della mobilità sostenibile, è stata avviata l’iniziativa “MuvInail - Giochiamoci il futuro”, una strategia di gaming per promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto. Si tratta di competizioni amichevoli tra circa 3mila dipendenti su tutto il territorio nazionale che accumulano punti durante i loro spostamenti effettuati in¿bicicletta, in¿monopattino, a piedi, servendosi del trasporto o condividendo veicoli (car pooling). Si è da poco concluso il primo Torneo con l’adozione da parte della squadra vincitrice di 500 mq di foresta Amazzonica per salvaguardare il polmone verde del Mondo