Ti trovi in:
21 novembre 2022
L’Inail partecipa alla XXXIX Assemblea annuale dell’Anci
L’Istituto è presente a Bergamo, dal 22 al 24 novembre, con uno spazio espositivo e un workshop dedicato al reinserimento delle persone con disabilità da lavoro. La manifestazione è fruibile in streaming sul sito dell’associazione
L’Inail partecipa alla XXXIX Assemblea annuale dell’Anci

BERGAMO - Sindaci, amministratori e rappresentanti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale si riuniscono anche quest’anno in occasione dell’Assemblea annuale dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), giunta alla XXXIX edizione. “La voce del Paese, la parola alle nostre comunità” è il titolo della tre giorni in programma dal 22 al 24 novembre presso la fiera di Bergamo, dedicata al confronto su argomenti e temi di maggior rilievo per gli enti locali. L’Inail partecipa all’evento con un workshop dedicato al reinserimento delle persone con disabilità da lavoro, in programma giovedì 24 alle ore 10.30. L’Istituto, inoltre, condivide uno spazio istituzionale con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’Inps e l’Inapp, dove sono a disposizione dei visitatori progetti, prodotti e pubblicazioni.
Le soluzioni tecniche adottate dall’Inail per consentire il reinserimento lavorativo. Articolato in due interventi, a cura di Liliana Frusteri, della Consulenza tecnica accertamento rischi centrale, e Biagio Principe, della Consulenza della sede regionale lombarda, il workshop organizzato dall’Istituto si intitola “Il sostegno tecnico dell’Inail al reinserimento delle persone con disabilità da lavoro”. I relatori approfondiscono alcune soluzioni tecniche adottate per consentire il reinserimento lavorativo, realizzate a seguito dell’approfondimento dei casi specifici e tenendo conto delle innovazioni tecnologiche disponibili. Ogni progetto di reinserimento, infatti, è personalizzato in base alle reali esigenze del lavoratore e alle limitazioni di natura fisica, psichica o sensoriale derivanti dagli esiti dell’infortunio o della malattia professionale.
La cerimonia di apertura alla presenza del Capo dello Stato. Europa, innovazione, mobilità sostenibile, turismo, energia e salute sono tra i temi principali affrontati negli eventi in programma durante la manifestazione, inaugurata alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Oltre a quelli dei sindaci, sono previsti gli interventi di rappresentanti del governo, amministratori delegati delle aziende ed esponenti del Terzo settore. Presiede il presidente del Consiglio dell’Anci, Enzo Bianco.
Oltre 7mila i comuni aderenti all’Anci. L’Associazione dei Comuni italiani comprende complessivamente 7134 amministrazioni, che rappresentano il 94,7% della popolazione italiana e dimostrano un radicamento nel territorio molto forte. Da oltre un secolo l’Anci, nata nel 1901, sostiene e favorisce lo sviluppo e la competitività dei territori, anticipando i mutamenti socio-economici in grado di contribuire all’innovazione del mondo delle autonomie locali.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
21/11/2022, 06:26
Ultimo aggiornamento
21/11/2022, 06:26
Condividi