Ti trovi in:
03 novembre 2022
Delegazione ucraina al Centro Protesi Inail
Il direttore e due operatori dell'Ospedale di Leopoli accompagnati dall'Associazione Soleterre in visita al centro di Vigorso di Budrio per conoscere un modello operativo di eccellenza e attivare in loco un reparto di costruzione e riabilitazione protesica
Delegazione ucraina al Centro Protesi Inail
.jpg)
VIGORSO DI BUDRIO - Il Centro Protesi Inail nella giornata di mercoledì 2 novembre, ha ricevuto la visita dell’Associazione Soleterre, attualmente attiva nei territori ucraini. La delegazione, guidata dal prof. Roberto Brambilla, medico volontario e già primario di vulnologia agli Istituti clinici Zucchi di Monza, era composta dal direttore e da due operatori sanitari dell’Ospedale metropolitano di Leopoli, in Italia per un brevissimo periodo di aggiornamento professionale. La città ucraina infatti, considerata la difficile situazione che ogni giorno vede giungere all’Ospedale metropolitano un grande numero di persone ferite anche molto gravemente con perdita di arti e gravi mutilazioni, ha deciso di attivare in loco un reparto di costruzione e riabilitazione protesica, per poter trattare direttamente i pazienti che sino ad ora venivano trasferiti in paesi europei ed extraeuropei.
Il Centro Protesi Inail, riferimento di eccellenza internazionale altamente specializzato. La visita a Vigorso di Budrio ha quindi avuto finalità di informazione e conoscenza di un modello operativo considerato di eccellenza e riconosciuto a livello internazionale. Grande soddisfazione e gratitudine è stata espressa dalla delegazione per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata dalla direzione e dagli operatori del Centro Protesi, nonostante il breve preavviso.
Condivisione social
Pubblicazione
3/11/2022, 07:34
Ultimo aggiornamento
3/11/2022, 07:34
Condividi