Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

28 settembre 2022

Domenica 2 ottobre il Fiabaday 2022

Torna la manifestazione incentrata sul superamento delle barriere culturali e architettoniche, promossa anche con il sostegno dell’Inail. Nel programma della giornata, incontri e visite guidate a Palazzo Chigi per le persone con disabilità e i loro accompagnatori

Domenica 2 ottobre il Fiabaday 2022

Immagine locandina

ROMA – “Abbattere le barriere si può. Facciamolo insieme!”. È lo slogan che anima la XX edizione del Fiabaday, la Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in programma a Roma domenica 2 ottobre 2022. Come di consueto sarà allestito un palco a piazza Colonna, con momenti di approfondimento e di spettacolo, mentre a Palazzo Chigi si svolgeranno visite guidate riservate a persone con disabilità e a ridotta mobilità e ai loro accompagnatori. L’iniziativa è organizzata dal Fondo italiano abbattimento barriere architettoniche (Fiaba), in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, con il sostegno di numerosi enti e istituzioni, tra cui l’Inail.

La campagna di sensibilizzazione 2022 dedicata al superamento degli ostacoli quotidiani. Incentrata quest’anno sull’importanza che le piccole azioni possono avere nel fare la differenza per la creazione di un mondo senza ostacoli e accessibile a tutte le persone, la campagna di sensibilizzazione del Fiaba viene illustrata nella Giornata nazionale e si sviluppa con ulteriori iniziative. Punta, innanzitutto, a far riconoscere le barriere architettoniche e sensoriali, a combattere l’indifferenza attraverso azioni virtuose e con il coinvolgimento di tutti, a rendere più accessibili gli spazi di vita attraverso interventi edilizi fruibili con bonus e agevolazioni fiscali.

La Giornata di ottobre e le altre iniziative. La Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, istituita nel 2003 con direttiva del presidente del Consiglio dei ministri, si tiene a Roma ogni prima domenica di ottobre. Oltre a Palazzo Chigi, sono in programma visite guidate anche a musei e aree archeologiche che hanno fatto dell’accessibilità un loro punto di forza e di socialità. Nei mesi di ottobre e novembre, il Fiabaday proseguirà con altri appuntamenti realizzati in collaborazione con la Guardia Costiera. Le persone con disabilità e a ridotta mobilità avranno l’opportunità di visitare le Direzioni marittime delle Capitanerie di Porto, con uscite in mare su mezzi navali e di soccorso.

TI POTREBBE INTERESSARE