Ti trovi in:
09 giugno 2022
Liguria, Inail e Centro per l’impiego: un incontro per il reinserimento lavorativo
A La Spezia, Inail illustra agli operatori del Centro per l’impiego, opportunità e agevolazioni per la progettazione di percorsi personalizzati e finalizzati al ritorno al lavoro a favore di infortunati e tecnopatici
Liguria, Inail e Centro per l’impiego: un incontro per il reinserimento lavorativo

LA SPEZIA - Il reinserimento lavorativo e la conservazione del posto di lavoro rappresentano un valore aggiunto per il contesto economico e sociale del Paese per le competenze che le persone disabili da lavoro esprimono. Spesso sono proprio le competenze acquisite che rendono ancora più competitive le imprese.
Istituzioni e operatori del mondo del lavoro per una piena condivisione. Una materia dal forte contenuto valoriale che, tuttavia, non può dirsi sia stata condivisa a pieno dagli operatori e dal mondo del lavoro sotto il profilo delle opportunità e delle progettualità offerte con il contributo Inail in attuazione della normativa vigente. Da qui l’incontro tra il personale della sede Inail della Spezia e quello del Centro per l’Impiego che si è svolto l’8 giugno presso la direzione territoriale Inail, in Corso Nazionale alla Spezia, per dare nuovo impulso a una progettualità di carattere partecipato tra gli attori istituzionali di livello territoriale.
L’Inail presente con i responsabili regionali. All’incontro hanno partecipato il Direttore della sede spezzina Giovanni Lorenzini; Roberta Linares, Dirigente medico di II livello, Maria Teresa Coriasco, funzionario socio educativo; Antonio Giuliano, responsabile del Processo prestazioni e Simona De Mattei, infermiere professionale. Per il Centro per l’impiego erano presenti funzionari ed operatori attivi presso l’ufficio del Collocamento mirato. L’iniziativa si qualifica come un passaggio importante per l’attuazione delle intese - Accordo territoriale siglato a dicembre 2021 e Protocollo stipulato nell’ottobre 2019 - che impegnano gli Enti (Regione Liguria, Anmil e Inail) ad attivare una modalità di lavoro “in rete” nelle strategie di ricollocazione lavorativa degli assistiti Inail.
Condivisione social
Pubblicazione
9/06/2022, 14:01
Ultimo aggiornamento
9/06/2022, 14:01
Condividi