Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

29 marzo 2022

SuperAbile Inail per le popolazioni ucraine colpite dalla guerra, l’incontro in diretta streaming

Promossa dal Contact center integrato l’iniziativa in programma il 30 marzo, a partire dalle 14.30, si propone come focus di riflessione sulle persone in fuga dal conflitto e su tutti coloro che sono pronti ad accoglierle

SuperAbile Inail per le popolazioni ucraine colpite dalla guerra, l’incontro in diretta streaming

Immagine programma evento

ROMA - Discutere e riflettere sulla guerra in Ucraina e sulla condizione di oltre due milioni di profughi che hanno lasciato il Paese. È questo uno degli obiettivi di “SuperAbile Inail per l’Ucraina - le persone con disabilità tra fuga dal Paese e accoglienza in Italia”, l’incontro in programma, mercoledì 30 marzo, dalle ore 14.30 alle 17.00 in diretta streaming sul canale YouTube SuperAbile e live su Twitter.

Informazioni e supporto per chi fugge dal conflitto e per chi si occupa di accoglienza. L’iniziativa si propone come uno strumento di informazione, supporto e orientamento rivolto alle persone in fuga dalla guerra e di sostegno verso tutti coloro che, in questi giorni, sono impegnati nella difficile opera dell’accoglienza. In questo contesto appare importante il lavoro svolto dal Contact center integrato SuperAbile Inail da sempre al servizio delle persone con disabilità anche provenienti dall’estero.

Il contributo di SuperAbile. Il Contact center integrato SuperAbile Inail assolve una preziosa funzione di aiuto e accoglienza, fornendo informazioni sullo status giuridico dei cittadini stranieri non comunitari presenti in Italia, sui diritti esigibili, sulle modalità concrete e le procedure per la tutela dei diritti, sulla copertura sanitaria, l’inclusione scolastica e altri elementi in grado di offrire aiuto e appoggio alle popolazioni colpite dal conflitto e a tutti coloro che sono pronti ad ospitarle.

L’incontro è suddiviso in quattro aree tematiche. L’iniziativa, moderata dalla giornalista Antonella Patete, sarà introdotta dai saluti istituzionali della dirigente Inail Alessia Pinzello e dal direttore del Contact center SuperAbile Inail Giovanni Sansone. Suddiviso in quattro aree tematiche di discussione l’incontro vede la partecipazione di personalità e addetti ai lavori del mondo del giornalismo, delle associazioni e del terzo settore. Tra gli altri è prevista la presenza del vice capo dipartimento della Protezione civile, Titti Postiglione. Contattando il Call center di SuperAbile o inviando una email ai recapiti indicati nel programma allegato, sarà possibile porre domande ai relatori sugli argomenti trattati. Disponibile la traduzione in Lis (lingua italiana dei segni) degli interventi.